Sfida su TikTok: cucinare il pollo nello sciroppo della tosse

Davvero c'è bisogna della FDA per capire che è una pessima idea?



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 17-09-2022]

sfida tiktok nyquil pollo

Era da un po' di tempo che non si sentiva parlare di qualche "sfida" particolarmente stupida, affrontata da ragazzini e adolescenti per acquisire un po' di notorietà su TikTok, Instagram e piattaforme analoghe.

A spezzare la noia, dopo la sfida a ingoiare le pastiglie di detersivo (la Tide Pods Challenge nata, come d'abitudine, negli USA), quella a leccare la toilette e quella a infilare le dita nella presa, ora arriva quella che invita a cucinare il petto di pollo nello sciroppo contro l'influenza.

Sorta anch'essa negli USA, la sfida consiste nell'acquistare una confezione di NyQuil - comune medicinale da banco usatissimo contro i sintomi influenzali - e un petto di pollo; poi non resta altro che mettere il pollo in padella e aggiungere un generosa spruzzata di sciroppo, presumibilmente allo scopo di mangiare il cibo così preparato.

Non è solo una stupidaggine: è anche pericoloso. Così pericoloso che la FDA ha diramato un avviso che informa dei danni che è possibile causare a sé stessi se si è tanto avventati da abboccare a una sfida del genere.

«La sfida sembra sciocca e non appetitosa - e lo è» scrive la FDA. «Ma può anche essere molto pericolosa. Far bollire un medicinale può renderlo molto più concentrato e cambiarne le proprietà in altri modi. Anche se poi non si mangia il pollo, inalare i vapori del medicinale mentre si cucina può far sì che alti livelli dei farmaci entrino nel corpo. Può anche danneggiare i polmoni».

«Per farla semplice:» - continua l'avviso - «qualcuno potrebbe assumere una quantità pericolosamente elevata di medicina contro tosse e raffreddore senza nemmeno accorgersene».

L'azienda che produce il NyQuil ha fatto sapere che sconsiglia l'uso inappropriato del prodotto; TikTok, che a causa di altre sfide cretine è già finita in tribunale, trascinata dai genitori degli autori di quelle stesse sfide, ha fatto in modo che chiunque cerchi NyQuil Chicken sulla piattaforma venga rimandato a una pagina web che affronta il tema di questo tipo di comportamenti.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 22)

:lol: :lol: :lol:
2-10-2022 14:44

Per l'appunto: cantami o diva, l'ira funesta del polpide Achille :sbonk: Leggi tutto
1-10-2022 19:42

Decisamente funesta direi... Leggi tutto
1-10-2022 11:43

In generale direi che, dalle altre culture, si tende ad assorbire quello che è più affine alla propria, quello che viene maggiormente pubblicizzato come modello da seguire e quello che ha ha maggiore diffusione. Sicuramente TikTok, Youtube e Co. hanno dato ampio boost agli aspetti diffusione e pubblicizzazione, nel primo caso poi senza... Leggi tutto
1-10-2022 11:43

Da quel che ho letto e visto, il rischio in Corea è che il polpo non approvi... E si metta a fare ostruzionismo. In una trachea è una pessima situazione. :puke: Leggi tutto
25-9-2022 11:23

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il tuo approccio nei confronti del navigatore satellitare?
Mi affido al navigatore solo in caso di necessità.
Sono diffidente e non mi baso totalmente sulle indicazioni del dispositivo.
Non mi metto al volante prima di aver acceso il magico schermo.
Non ne ho mai avuto uno.
Preferisco fermarmi a chiedere informazioni ai passanti.
Non mi interessano le indicazioni: in fondo a volte è bello anche basarmi sul mio istinto e nel caso sbagliare strada.

Mostra i risultati (3711 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics