Mattarella: magistrati imparziali anche sui social

L'uso troppo disinvolto dei social media può essere deleterio per la credibilità della magistratura.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 29-05-2025]

mattarella

Un magistrato che su Facebook non nasconda le sue idee politiche, non è corretto da un punto di vista deontologico e dell'etica professionale. Lo stesso vale per un giudice o pubblico ministero che sia eccessivamente tifoso di una squadra calcistica, o che esprima giudizi tranchant su processi e sentenze di casi giudiziari che sono all'onore delle cronache. Questo vale anche nel caso in cui non sia stato coinvolto in prima persona.

Questo è il giudizio espresso in un discorso rivolto alla magistratura da Sergio Mattarella. Secondo quanto sancito dalla Costituzione, il Presidente della Repubblica è garante dell'indipendenza della magistratura stessa, essendo presidente anche del Consiglio Superiore della Magistratura, l'organo di autogoverno dei magistrati.

Il presidente Mattarella ha affermato: «Giudici e pubblici ministeri hanno dunque il dovere di essere e apparire - apparire ed essere - irreprensibili e imparziali in ogni contesto, anche nell'uso dei social media; con la consapevolezza che, nei casi in cui viene, fondamentalmente, posto in discussione il comportamento di un magistrato, ne può risultare compromessa la credibilità della magistratura».

Si tratta di un giudizio che peserà certamente nell'attività disciplinare che la prima Commissione del CSM esercita per valutare le eventuali infrazioni dei magistrati.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

Beh quello, in un mondo che però purtroppo non esiste, dovrebbero esserlo tutti non solo i magistrati... :wink:
2-6-2025 15:04

Forse imparziali no, ma onesti si dovrebbero esserlo..... Leggi tutto
2-6-2025 14:52

Quindi sia essere che apparire... Leggi tutto
2-6-2025 14:30

{evo}
La maggior parte di chi occupa cariche di potere è del tipo 'eminenza grigia', mentre il resto è del tipo 'parlate bene, parlate male, ma parlate di me'. Questi ultimi, adesso che hanno un palcoscenico sul quale esibirsi, chi li ferma più? Neanche il cotonato può fare niente.
30-5-2025 10:39

Nessuno lo è. Nessuno può esserlo realmente. Siamo esseri umani, col nostro corredo di opinioni e convinzioni. Quale capo supremo della magistratura, più che richiamarli al decoro non può. Se in casi specifici queste convinzioni falsano il giudizio, in casi specifici devono essere giudicati disciplinarmente.
29-5-2025 16:17

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Come ti colleghi a Internet da casa?
Fibra ottica 300 Mega o superiore
Fibra ottica 100-200 Mega
Fibra ottica 20-50 Mega
Fibra ottica 10 Mega
Adsl 20 Mega o superiore
Adsl fino a 10 Mega
Adsl fino a 5 Mega
Adsl fino a 2 Mega
Smartphone
Chiavetta
Via Satellite
Wi-Max

Mostra i risultati (3562 voti)
Luglio 2025
Raid Guardia di Finanza contro youtuber italiano. Recensiva retroconsole forse con ROM pirata
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 19 luglio


web metrics