Microsoft ripensa Outlook e Notepad: AI integrata per assistenza proattiva e scrittura contestuale



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 25-10-2025]

outlook ia
Foto di Ed Hardie.

Microsoft ha annunciato una riorganizzazione interna del team Outlook: la guida è affidata a Gaurav Sareen, già vicepresidente corporate, con il compito di ripensare il client email alla luce delle nuove capacità offerte da Copilot. L'obiettivo dichiarato è quello di superare il modello tradizionale di gestione della posta elettronica, trasformando Outlook in un assistente AI capace di leggere, sintetizzare, rispondere e organizzare automaticamente messaggi e appuntamenti. Il nuovo approccio prevede cicli di sviluppo più rapidi, con test settimanali e rilascio incrementale delle funzionalità, in contrasto con i precedenti ritmi trimestrali.

Parallelamente anche il Blocco Note riceverà aggiornamenti significativi. Dopo anni di minimalismo funzionale, l'applicazione di base per la scrittura testuale su Windows si arricchisce di strumenti di formattazione, supporto a Markdown, anteprima dei link e suggerimenti contestuali. L'integrazione con Copilot consentirà di generare testi, riassunti e persino codice, mantenendo però la leggerezza e la rapidità che hanno sempre caratterizzato il programma. Microsoft ha chiarito che l'intelligenza artificiale non sostituirà l'interazione manuale, ma offrirà opzioni accessorie attivabili su richiesta.

La trasformazione di Outlook e Blocco Note fa parte di una strategia più ampia che punta a rendere Copilot una componente centrale dell'esperienza Windows. L'azienda intende posizionare l'assistente non solo come strumento di produttività ma come elemento strutturale dell'interfaccia, capace di adattarsi al contesto e di anticipare le esigenze dell'utente. Ciò comporterà anche una revisione del design, con interfacce più modulari e personalizzabili.

Microsoft ha anche riconosciuto che l'introduzione dell'AI in strumenti consolidati comporta sfide di accettazione, soprattutto tra gli utenti aziendali. Per questo motivo le nuove funzionalità saranno introdotte gradualmente, con opzioni di disattivazione e attenzione al feedback da parte della community. L'azienda ha sottolineato l'importanza della trasparenza e della protezione dei dati, promettendo che Copilot opererà nel rispetto delle policy di sicurezza e privacy già in vigore.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

{alex}
Mentre loro ripensano Outlook, nella mia azienda abbiamo pensato Thunderbird, perché ne abbiamo le tasche piene di essere portati da Microsoft a fare non il nostro, ma il loro interesse. Senza contare l'invasivo e invadente Copilot, che potrà forse essere utile un giorno, quando preparerà da solo il documento da... Leggi tutto
25-10-2025 22:43

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Pensi che i bitcoin possano funzionare come valuta?
Certamente! Ci ho anche investito.
Sì, purché vengano sottoposti a regolamentazione.
Forse in futuro.
No.
Non ho ancora capito che cosa sia un bitcoin esattamente.

Mostra i risultati (2623 voti)
Ottobre 2025
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 ottobre


web metrics