Innovazione: fuori Stanca, dentro Volontè

Dopi i risultati delle ultime Europee dal Governo Berlusconi potrebbe uscire l'attuale Ministro Stanca per l'Innovazione che lascerebbe il posto al giovane Luca Volontè dell'Udc.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 14-06-2004]

Si sono concluse, finalmente, le Elezioni Europee che hanno visto un rimescolamento delle carte all'interno della maggioranza di governo: forte calo di Forza Italia e forte crescita dell'Udc. A questo punto sembra che le richieste del partito minore di matrice democristiana di contare di più all'interno del Governo Berlusconi non potranno non essere prese in considerazione, mettendo in movimento quel rimpasto di cui da troppo tempo si parla.

Sembra che alla fine a farne le spese sarebbero i cosidetti Ministri "tecnici" della coalizione: Sirchia alla Sanità, Lunardi alle Infrastrutture, Stanca per l'Innovazione Tecnologica. Sono ministri che non rappresentano nessun partito, sono lì grazie a un rapporto personale con Silvio Berlusconi che non avrebbe nessun scrupolo a sacrificarli se serve alla causa dell'unità e continuità del suo governo.

Dunque la corsa sarebbe terminata per Lucio Stanca, ex grande manager dell'Ibm, di origine foggiana ma americano di adozione, che della grande multinazionale è stato responsabile per l'area mediterranea. Stanca è l'unico Ministro che abbia dimostrato di capire qualcosa di informatica e telecomunicazioni.

Qualche cosa buona l'ha certamente combinata: ha detto no, recentemente, alla brevettabilità del software; ha insediato la Commissione De Meo sul Software Libero nella Pubblica Amministrazione; ha introdotto il bonus per l'acquisto dei Pc per gli studenti; è stato almeno un po' critico sul D.L. Urbani (ma niente di più).

Ora se ne andrà, probabilmente; chi prenderà il suo posto? Il più quotato a sostituirlo è il più giovane e brillante dei politici della squadra di Follini e Casini. Si tratta di Luca Volontè, classe 1966, ma già alla sua seconda legislatura da deputato, presidente dei deputati Udc.

Volontè è un buttiglioniano di ferro, anzi nasce ciellino e molto vicino alla grande Compagnia delle Opere, un piglio manageriale ma anche un certo spirito dialogante.

Per età Volontè dovrebbe fare bene al Ministero dell'Innovazione Tecnologica, ma basterà l'età? E da dove comincerà?

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (1)

marco cavicchioli
era ovvio... Leggi tutto
15-6-2004 11:16

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
In che modo salvi informazioni importanti affinché nessuno le possa vedere sul tuo computer?
Salvo tutti i dati più importanti in una cartella protetta da password
Nessuno accede al mio computer
Il mio dispositivo è protetto da una password
I dati più importanti sono protetti da crittografia
Proteggo i miei dati quando presto il computer a un'altra persona
Elimino tutti i dati che non voglio che nessuno veda
Non ho dati importanti da proteggere

Mostra i risultati (1857 voti)
Ottobre 2025
Copilot Vision arriva in Italia: ora l'assistente "vede" il desktop e può eseguire comandi sul PC
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 20 ottobre


web metrics