Innovazione: fuori Stanca, dentro Volontè

Dopi i risultati delle ultime Europee dal Governo Berlusconi potrebbe uscire l'attuale Ministro Stanca per l'Innovazione che lascerebbe il posto al giovane Luca Volontè dell'Udc.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 14-06-2004]

Si sono concluse, finalmente, le Elezioni Europee che hanno visto un rimescolamento delle carte all'interno della maggioranza di governo: forte calo di Forza Italia e forte crescita dell'Udc. A questo punto sembra che le richieste del partito minore di matrice democristiana di contare di più all'interno del Governo Berlusconi non potranno non essere prese in considerazione, mettendo in movimento quel rimpasto di cui da troppo tempo si parla.

Sembra che alla fine a farne le spese sarebbero i cosidetti Ministri "tecnici" della coalizione: Sirchia alla Sanità, Lunardi alle Infrastrutture, Stanca per l'Innovazione Tecnologica. Sono ministri che non rappresentano nessun partito, sono lì grazie a un rapporto personale con Silvio Berlusconi che non avrebbe nessun scrupolo a sacrificarli se serve alla causa dell'unità e continuità del suo governo.

Dunque la corsa sarebbe terminata per Lucio Stanca, ex grande manager dell'Ibm, di origine foggiana ma americano di adozione, che della grande multinazionale è stato responsabile per l'area mediterranea. Stanca è l'unico Ministro che abbia dimostrato di capire qualcosa di informatica e telecomunicazioni.

Qualche cosa buona l'ha certamente combinata: ha detto no, recentemente, alla brevettabilità del software; ha insediato la Commissione De Meo sul Software Libero nella Pubblica Amministrazione; ha introdotto il bonus per l'acquisto dei Pc per gli studenti; è stato almeno un po' critico sul D.L. Urbani (ma niente di più).

Ora se ne andrà, probabilmente; chi prenderà il suo posto? Il più quotato a sostituirlo è il più giovane e brillante dei politici della squadra di Follini e Casini. Si tratta di Luca Volontè, classe 1966, ma già alla sua seconda legislatura da deputato, presidente dei deputati Udc.

Volontè è un buttiglioniano di ferro, anzi nasce ciellino e molto vicino alla grande Compagnia delle Opere, un piglio manageriale ma anche un certo spirito dialogante.

Per età Volontè dovrebbe fare bene al Ministero dell'Innovazione Tecnologica, ma basterà l'età? E da dove comincerà?

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (1)

marco cavicchioli
era ovvio... Leggi tutto
15-6-2004 11:16

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale tra le invenzioni presentate alla Electrolux Lab Competition 2013 ti piacerebbe avere?
3F, l'aspirapolvere mutaforma
Breathing Wall, il muro che respira
Nutrima, la bilancia che ti dice se il cibo è fresco
OZ-1, la collana che assorbe i cattivi odori
Kitchen Hub, la dispensa intelligente
Mab, gli insetti che puliscono la casa
Global Chef, cucinare in telepresenza
Atomium, la stampante 3D per i cibi

Mostra i risultati (1156 voti)
Settembre 2025
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 17 settembre


web metrics