Netscape rinasce da un incrocio fra Firefox e... Internet Explorer?

America Online, colosso fra i provider USA, rilascia una nuova versione di Netscape che elimina le incompatibilità con i siti "ottimizzati per Internet Explorer".



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 01-12-2004]

Guarda chi si vede: il caro vecchio Netscape, un tempo dominatore incontrastato fra i browser, perlomeno finché arrivò Microsoft col suo Internet Explorer e una strategia commerciale che le valse un processo antitrust.

Il prototipo del nuovo Netscape, reso disponibile per alcuni giorni agli abbonati che si erano prenotati, è basato su Firefox (una versione non recentissima, la 0.9.3), dal quale si distingue per una particolarità: è in grado di usare il "rendering engine" (il software che s'incarica di visualizzare e interpretare le pagine Web) di Internet Explorer.

Questo potrebbe rivelarsi molto comodo: mentre adesso si consiglia di usare un browser diverso da IE per la navigazione normale e di ripiegare su IE soltanto se un sito fidato non funziona con i browser alternativi, con il nuovo Netscape si può usare un unico browser. Se un sito non funziona, non serve lanciare IE: basta dire a Netscape di usare l'engine di IE, e la pagina viene visualizzata come la visualizzerebbe Internet Explorer.

Un passo avanti verso il ridimensionamento del predominio a percentuali bulgare del browser Microsoft? Può darsi. Ma potrebbe anche trattarsi di un rischio per la sicurezza che screditerebbe i browser alternativi, rendendoli più vulnerabili. Infatti se il rendering engine di Internet Explorer ha una falla, ne viene affetto anche Netscape, se usato in "modalità IE".

E' comunque decisamente surreale poter finalmente visitare Windows Update usando Netscape, a detta di chi ha collaudato il prototipo, purtroppo ora non più disponibile attraverso i canali ufficiali. Se ne prevede però un prossimo rilascio in versione definitiva.

Aggiornamento (2/12/2004): Grazie alle segnalazioni di due lettori, è disponibile un link aggiornato al prototipo del nuovo Netscape descritto nelle newsletter precedenti. E' stato verificato e in questo momento (10:15 del 2/12/2004) funziona. Vista la situazione, non è detto che funzioni a lungo e non sorprendetevi se ci sono problemi di scaricamento.

Va detto, inoltre, che comunque si tratta di un software sperimentale, da usare a proprio rischio e pericolo. Buon divertimento!

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
 

Paolo Attivissimo

(C) by Paolo Attivissimo - www.attivissimo.net.
Distribuzione libera, purché sia inclusa la presente dicitura.

Commenti all'articolo (4)

Debug Menu - User Agent Leggi tutto
6-12-2004 14:52

Vincenzo Maio
Una precisazione!!! Leggi tutto
3-12-2004 18:14

Paolo Attivissimo
menu debug in Safari Leggi tutto
2-12-2004 09:10

Teufel
Andate sul Safari, è meglio... Leggi tutto
2-12-2004 02:49

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale fra questi consigli è davvero irrinunciabile per avere un Pc sempre in ottima forma? Rispondi al sondaggio e discutine con noi.
Cancellare i file non necessari.
Evitare le temperature eccessive.
Installare e aggiornare il software antivirus.
Interrompere o limitare l'uso di funzioni non essenziali.
Mantenere il computer ottimizzato e costantemente aggiornato.
Mantenere puliti display e tastiere.
Mettere il portatile in modalità "sleep" o "ibernazione" quando si effettua una pausa.
Non lasciare che il notebook si surriscaldi.
Utilizzare una borsa porta PC.

Mostra i risultati (3230 voti)
Settembre 2025
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 5 settembre


web metrics