Sopravvivere ai "disastri" del PC

Affrontare i problemi più comuni dell'hardware e trovare la soluzione ai malfunzionamenti del software; proteggere i dati da furti e smarrimenti; salvaguardare il PC da virus; utilizzare tecniche sicure di comunicazione wireless e di rete.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 22-11-2005]

Sopravvivere ai disastri del PC

Malgrado il titolo, il libro copre un raggio di argomenti molto più vasto della semplice gestione del classico desktop. Il primo capitolo di "Sopravvivere ai disastri del PC" è dedicato alla perdita di dati in generale, che si parli di dati su supporti elettronici o di documenti cartacei; si passa poi ad argomenti più attinenti all'informatica sia per quanto riguarda hardware che software, ma anche i sistemi di trasmissione o le varie frodi in cui si rischia di incappare soprattutto attraverso la rete.

Il libro è di quelli da tenere a portata di mano quando succede un guaio, ha un utile e ben dettagliato indice generale all'inizio e un indice analitico alla fine; si sente la mancanza a volte di un piccolo glossario per alcuni termini di uso comune per chi ha una certa dimestichezza con i computer, ma di non così immediata comprensione per chi invece è alle prime armi; i contenuti infatti sono adatti sia a chi si avvicina per la prima volta all'informatica e a Internet, sia a chi già esperto desidera addentrarsi in campi più delicati come l'installazione, gestione e configurazione di una rete wireless casalinga.

In alcuni capitoli le istruzioni solo per Windows 2000 / XP e per applicativi Microsoft sono molto evidenti, in modo quasi fastidioso per chi usufruisca di un sistema operativo datato o alternativo oppure di qualcuno dei sempre più diffusi programmi open source.

L'inizio del libro è stato un po' spiazzante per la poca attinenza dell'argomento trattato con il titolo, ma nel proseguire la lettura è possibile apprezzarne l'indubbia utilità anche in argomenti normalmente gestiti con troppa faciloneria quali l'uso degli instant messenger o l'importanza del backup.

Anche se si tratta principalmente di un libro da usare nel momento in cui si incappa in un determinato problema, per un migliore uso dei contenuti è opportuna una scorsa generale, perché per molti argomenti si trattano anche i passi da fare per evitare di trovarsi nei guai, che si parli di un virus, dell'alimentatore rotto o del furto del portatile all'aeroporto.

Scheda
Titolo: Sopravvivere ai disastri del PC
Autori: Jesse M. Torres, Peter Sideris
Editore: Apogeo
Prezzo: 29 euro

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quali vantaggi ti motivano a investire in prodotti per la smart home?
Prepararsi per quando si arriva a casa dal lavoro
Sicurezza per la casa
Essere pronto ad andare a letto (temperatura, illuminazione, chiusura delle tapparelle)
Intrattenimento accessibile
Cura dei miei parenti anziani

Mostra i risultati (569 voti)
Settembre 2025
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 settembre


web metrics