Dal Bluetooth al Wi-Fi

Per ogni esigenza, preferenza e condizione di utilizzo esiste uno standard di connessione che può fare al caso nostro. Ma qual è il più popolare?



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 02-04-2006]

I problemi di un mondo cablato

La connettività rappresenta oggi un valore assoluto. Sia che si parli di collegarsi alla rete, sia che ci si voglia scambiare dati con un cellulare o con un palmare, sia che si voglia metter su una partita in multiplayer con console da gioco portatili, le tecnologie di connessione assumono oggi un ruolo sempre più importante. Infatti questo è uno dei settori dove negli ultimi anni sono stati fatti i maggiori passi in avanti. Un progresso che si misura in termini di velocità, stabilità, sicurezza e distanza (per le tecnologie wireless).

Sia che si tratti di sublimare il nostro desiderio di contatto interpersonale in una società dove le relazioni umane sono sempre più rarefatte, sia che si tratti della più classica delle strategie commerciali tesa ad imporre nuove esigenze ai consumatori, sia che si tratti più semplicemente di vero progresso, l'unica cosa certa è che il desiderio di connettività è oggi come una droga... non ci basta mai.

E tu quale tecnologia di connessione utilizzi più di frequente? Vota il sondaggio e discutine sul forum.

1) Wired (cablata)

2) Gprs / Edge / Umts

3) Wi-Fi

4) Bluetooth / infrarossi

VOTA e partecipa al dibattito nei Forum dell'Olimpo informatico (nota: è necessaria l'iscrizione)

Per ogni tuo problema relativo all'installazione e alla configurazione di reti cablate e wireless vieni all'Olimpo Informatico, il forum di Zeusnews, dove troverai una sezione esclusivamente dedicata a Reti e networking.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Il cosiddetto "smart working" (o "remote working" a seconda delle definizioni) che impatto avrà secondo te?
Aumenterà il logoramento
Migliorerà la produttività
Ridurrà l'efficienza
Non avrà un impatto significativo

Mostra i risultati (561 voti)
Luglio 2025
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 luglio


web metrics