Dal Bluetooth al Wi-Fi

Per ogni esigenza, preferenza e condizione di utilizzo esiste uno standard di connessione che può fare al caso nostro. Ma qual è il più popolare?



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 02-04-2006]

I problemi di un mondo cablato

La connettività rappresenta oggi un valore assoluto. Sia che si parli di collegarsi alla rete, sia che ci si voglia scambiare dati con un cellulare o con un palmare, sia che si voglia metter su una partita in multiplayer con console da gioco portatili, le tecnologie di connessione assumono oggi un ruolo sempre più importante. Infatti questo è uno dei settori dove negli ultimi anni sono stati fatti i maggiori passi in avanti. Un progresso che si misura in termini di velocità, stabilità, sicurezza e distanza (per le tecnologie wireless).

Sia che si tratti di sublimare il nostro desiderio di contatto interpersonale in una società dove le relazioni umane sono sempre più rarefatte, sia che si tratti della più classica delle strategie commerciali tesa ad imporre nuove esigenze ai consumatori, sia che si tratti più semplicemente di vero progresso, l'unica cosa certa è che il desiderio di connettività è oggi come una droga... non ci basta mai.

E tu quale tecnologia di connessione utilizzi più di frequente? Vota il sondaggio e discutine sul forum.

1) Wired (cablata)

2) Gprs / Edge / Umts

3) Wi-Fi

4) Bluetooth / infrarossi

VOTA e partecipa al dibattito nei Forum dell'Olimpo informatico (nota: è necessaria l'iscrizione)

Per ogni tuo problema relativo all'installazione e alla configurazione di reti cablate e wireless vieni all'Olimpo Informatico, il forum di Zeusnews, dove troverai una sezione esclusivamente dedicata a Reti e networking.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
La sopravvivenza di alcune tecnologie "da ufficio" sarà messa a dura prova. Secondo te, quale tra queste non sopravviverà?
Le calcolatrici
Gli scanner
Gli schedari
I telefoni da scrivania
Le bacheche
I compact disc
I boccioni dell'acqua
I post-it
Le chiavette USB

Mostra i risultati (5289 voti)
Novembre 2025
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 13 novembre


web metrics