L'antologia delle intercettazioni italiane

Esce in edicola una raccolta dei verbali delle intercettazioni che hanno sconvolto l'Italia: da Calciopoli al SavoiaGate, passando per Fiorani e Fazio.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 30-08-2006]

Come sarà ricordato il 2006 per il nostro Paese? A parte la vittoria nei campionati del mondo, e la vittoria dell'Ulivo di Prodi, questo sarà ricordato ancor di più come l'anno delle intercettazioni.

Mai come nel 2006 le intercettazioni telefoniche (legali e illegali) hanno avuto tanto spazio sui giornali, costituendone il primo e più trattato degli argomenti, occupandone decine di pagine con i propri verbali, a volte sottratti illegamente, altre volte di dominio pubblico perché inseriti in regolari atti giudiziari pubblici.

Con le intercettazioni (e grazie alle intercettazioni) è successo di tutto. Partiamo dall'economia. E' cambiato il governatore della Banca d'Italia (è stata abolita la carica a vita) ed è stata modificata la legge sul risparmio; la Bnl è degli spagnoli e l'Antonveneta degli olandesi; Geronzi, potentissimo patron della Banca di Roma, è stato messo fuori gioco per mesi; la Banca Popolare di Lodi dovrà essere venduta; l'Unipol ha una nuova dirigenza.

Poi il calcio. Sempre a causa delle intercettazioni, la Juventus finirà per la prima volta in serie B; ha perso lo scudetto 2005, ha cambiato dirigenza e quasi tutti i giocatori; così anche la Fiorentina; Carraro e Galliani, i boss del calcio italiano, sono (per ora) fuori gioco.

Varie. La fidanzata di Briatore non lavorerà più in Rai; il segretario di Fini si è fatto un bel po' di galera; Vittorio Emanuele di Savoia, per anni condannato all'esilio fuori d'Italia, non può lasciare l'Italia per ordine della magistratura; suo cugino Amedeo d'Aosta ha deciso, per indegnità manifesta, di sostituirlo in un'impossibile e fantomatica successione al trono d'Italia.

Tutto questo è avvenuto a causa di intercettazioni, che sono state anche accusate di essere illegittime, nemiche della privacy, divulgate abusivamente, stravolte; ma alla fine hanno determinato il corso della storia.

L'antologia "Intercettazioni italiane", a cura di Marco Zulberti, edita da "Contemporanea" e in edicola al modicissimo prezzo di 2,90 euro, rappresenta il documento più vero e più completo della storia di questo 2006. C'è Calciopoli, con tante conversazioni di Moggi; Vita da principe, dedicata tutta alle vicende di slot machine e prostitute più o meno di alto bordo; e infine la scalata Antonveneta.

Dice giustamente l'editore nell'introduzione: "Questa antologia può essere apprezzata come lettura tecnica. Fiorani inventa contratti e falsifica bilanci, come prima o poi il 90% dei manager e degli imprenditori. E' un buon testo di management contabile."

"Ai letterati sembreranno straordinari: un testo teatrale, un corso di sceneggiatura, pause, intercalari, un'immediatezza e una densità difficili da raggiungere. Banana Yoshimoto? O gli esercizi di stile di Queneau? O la commedia scollacciata degli anni Settanta (con le sue troie e mignotte)"..

Un libro piccolo ed economicissimo. Pagine di storia da non dimenticare.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (3)

{giammin}
io ancora non ho trovato niente... e anche su internet (a parte l'articolo di zeusnews)e se cerchi con google:http://www.google.com/search?q=antologia+delle+intercettazioni+italiane+Ulysse+Networksi trova solo la pagina del forum...
22-9-2006 15:27

Vedi Ulysse Ntwork Leggi tutto
13-9-2006 20:44

{giammin}
introvabile a bologna Leggi tutto
13-9-2006 16:47

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Sul tuo Pc (o notebook) c'è installato un hard disk oppure un disco a stato solido?
Entrambi
SSD: è più veloce di un hard disk, si guasta meno, consuma poco.
Disco fisso: è più affidabile, più economico e più capiente di una memoria flash.
Disco fisso sul Pc, SSD sul notebook.
Non so cosa ci sia installato: sono un utente, non un meccanico.

Mostra i risultati (2877 voti)
Settembre 2025
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 settembre


web metrics