Ruggiero rimane in Telecom, per ora

Telecom Italia annuncia la nascita di tre divisoni coordinate da Ruggiero, ma ci chiediamo per quanto tempo.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 22-12-2006]

Telecom Italia si è affrettata a smentire le voci insistenti di una imminente fuoriuscita dell'attuale amministratore delegato Riccardo Ruggiero, che rimarrà quindi in sella, almeno fino alla primavera quando si svolgerà l'annuale assemblea degli azionisti.

E' chiaro che è difficile, comunque, trovare un manager nuovo che sia disposto a subentrare nell'attuale momento di estrema incertezza riguardo al pesante debito e alla sua gestione, al possibile riassetto della rete da ridefinire con l'Authority e alle strategie, che nel giro di pochi mesi sono passate dalla convergenza fisso-mobile all'ipotesi di vendere i telefonini e poi sono ritornate alla convergenza.

Hanno confermato Rossi e Buora, il tandem di presidente e vicepresidente, che il prossimo anno si procederà alla divisionalizzazione: cioè alla separazione organizzativa, commerciale e amministrativa tra telefonia fissa e mobile e rete.

La rete è già largamente autonoma e separata dal resto dell'azienda, anche se non nel modello "OpenReach" dell'inglese British Telecom, in cui la rete è indipendente dagli amministratori del gestore ed è al servizio di tutti i gestori neutralmente; ma così non è la telefonia mobile, che è stata da poco pienamente integrata con quella fissa: ora dovrà essere concordata con i sindacati una nuova separazione.

In discussione c'è anche la manutenzione della stessa rete tradizionale in rame che potrebbe essere affidata completamente alle imprese d'appalto, che già in molte zone sopperiscono all'assenza del personale Telecom pensionato e non reintegrato.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (1)

{Napoleone}
Ai posteri l'ardua sentenza Leggi tutto
27-12-2006 20:17

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quanto sei dipendente dal tuo smartphone?
Non posseggo uno smart phone.
Spesso lo dimentico e quando lo porto con me a volte lo lascio o lo dimentico spento.
Lo utilizzo con una certa frequenza, ma ne potrei fare a meno.
Per lavoro è un compagno inseparabile, ma alla sera e nei week-end lo spengo volentieri.
Lo porto sempre con me: senza mi sentirei incompleto.

Mostra i risultati (4555 voti)
Novembre 2025
E se Internet sparisse?
Windows diventerà un Agentic OS. Microsoft entusiasta, gli utenti temono guai
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 novembre


web metrics