Ruggiero rimane in Telecom, per ora

Telecom Italia annuncia la nascita di tre divisoni coordinate da Ruggiero, ma ci chiediamo per quanto tempo.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 22-12-2006]

Telecom Italia si è affrettata a smentire le voci insistenti di una imminente fuoriuscita dell'attuale amministratore delegato Riccardo Ruggiero, che rimarrà quindi in sella, almeno fino alla primavera quando si svolgerà l'annuale assemblea degli azionisti.

E' chiaro che è difficile, comunque, trovare un manager nuovo che sia disposto a subentrare nell'attuale momento di estrema incertezza riguardo al pesante debito e alla sua gestione, al possibile riassetto della rete da ridefinire con l'Authority e alle strategie, che nel giro di pochi mesi sono passate dalla convergenza fisso-mobile all'ipotesi di vendere i telefonini e poi sono ritornate alla convergenza.

Hanno confermato Rossi e Buora, il tandem di presidente e vicepresidente, che il prossimo anno si procederà alla divisionalizzazione: cioè alla separazione organizzativa, commerciale e amministrativa tra telefonia fissa e mobile e rete.

La rete è già largamente autonoma e separata dal resto dell'azienda, anche se non nel modello "OpenReach" dell'inglese British Telecom, in cui la rete è indipendente dagli amministratori del gestore ed è al servizio di tutti i gestori neutralmente; ma così non è la telefonia mobile, che è stata da poco pienamente integrata con quella fissa: ora dovrà essere concordata con i sindacati una nuova separazione.

In discussione c'è anche la manutenzione della stessa rete tradizionale in rame che potrebbe essere affidata completamente alle imprese d'appalto, che già in molte zone sopperiscono all'assenza del personale Telecom pensionato e non reintegrato.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (1)

{Napoleone}
Ai posteri l'ardua sentenza Leggi tutto
27-12-2006 20:17

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
La discriminazione è più difficile da vedere rispetto al passato, ma c'è sempre. Quale di queste affermazioni ti senti di condividere maggiormente?
Le donne spesso sono additate come più pettegole degli uomini e ritenute meno simpatiche.
Le donne hanno più difficoltà degli uomini a ricevere il giusto credito quando partecipano a progetti di gruppo.
Le donne sono giudicate più severamente degli uomini per il loro aspetto.
Le donne in genere ricevono delle proposte economiche più basse degli uomini, a parità di posizione.
Le donne sono ritenute non qualificate fino a quando non hanno dato prova di esserlo, agli uomini accade meno spesso.
Le donne vengono promosse in base ai risultati, gli uomini (anche) in base al potenziale.
Le donne spesso non vengono invitate tanto quanto gli uomini a eventi di socializzazione come le uscite al pub o a vedere le partite.

Mostra i risultati (1295 voti)
Maggio 2025
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 9 maggio


web metrics