I gratta e vinci per trovare lavoro online

Un'agenzia di e-recruitment ha distribuito in piazza San Giovanni a Roma lo scorso primo maggio alcuni gratta e vinci che promettevano lavori improbabili. Una mossa per sdrammatizzare con ironia o semplice pubblicità?



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 09-05-2007]

grattagratta

Martedì primo maggio, a Roma un'agenzia di recruitment online è scesa in piazza "al fianco dei lavoratori"; nel giorno in cui il lavoro si è fermato per riflettere su se stesso, ha deciso di esporsi per dimostrare di essere consapevole dei problemi occupazionali attuali.

Per fare questo, a partire dalla mattinata sono stati distribuiti in Piazza San Giovanni e nelle strade limitrofe dei Gratta e Vinci chiamati "Futuro Sicuro"; la promessa, ovviamente ironica, era di far vincere in questo modo un nuovo posto di lavoro.

Alcuni tra i "lavori" proposti ai vincitori: "Il tuo nuovo lavoro è: Raccoglitore di feci canine per grosso comune del centro-Italia. Pagamento al chilo. Indispensabile flessibilità". Oppure "Lanciatore di riso per agenzia matrimoniale. Richiesta bella presenza e attitudine al lavoro di squadra", per l'invidiabile cifra di 5 centesimi per ogni chilo di riso lanciato.

Non va meglio al "Raccoglitore di carcasse per rete autostradale. Automunito". I soli 450 euro mensili promessi ben sottolineano l'assurdità di certe proposte di lavoro che appaiono quotidianamente tra gli annunci economici. Peccato che queste siano reali.

Altri lavori improbabili: Annusatore di scarpe per bowling di periferia, per cui è richiesto un "certificato di sana e robusta costituzione". La paga è di 10 centesimi al paio.

"Addetto alla rimozione di gomma da masticare. Operativo su scuole e università. Interessanti prospettive professionali". "Compagno di giochi in allevamento Rottweiler. Richiesto tedesco fluente e resistenza al dolore. No copertura assicurativa". "Assaggiatore di alimenti scaduti per ipermercati. Richiesti gusto, curiosità e discrezione. Interessante proposta a cottimo".

Il donatore di capelli per centro tricologico ha diritto a una bandana in omaggio, ma nell'offerta si specifica che il pagamento è al chilo. Ma i più sfortunati sono forse quelli che hanno vinto un lavoro come collaudatori di supposte per una nota azienda farmaceutica, per cui è previsto l'inserimento immediato e, ahiloro, il pagamento a 90.

I vincitori che non avessero gradito questo genere di lavori erano invitati a "ritentare", visitando il sito dell'agenzia di e-recruitment.

L'obiettivo di questa iniziativa è stato di strappare un sorriso ai partecipanti alla manifestazione e di riflettere insieme sulla situazione occupazionale. L'uso di una lotteria istantanea in questo caso è emblematico, e cerca di sdrammatizzare il senso di incertezza e il timore della novità che accompagnano la ricerca di un lavoro, anche temporaneo. Incertezza che un portale gratuito, con i mezzi messi a disposizione dell'utente e il suo vasto database di annunci, può mitigare.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te quale di questi scienziati avrebbe meritato il premio Nobel?
Andrew Benson, per la scoperta del Ciclo di Calvin della fotosintesi clorofilliana.
Dmitri Mendeleev, per l'ideazione della tavola periodica degli elementi.
Fred Hoyle, per gli studi sulla nucleosintesi stellare.
Jocelyn Bell Burnell, per la scoperta delle pulsar.
Nikola Tesla, per i suoi lavori sulla trasmissione delle onde radio.
Albert Schatz, per la scoperta della streptomicina (rimedio contro la tubercolosi).
Chien-Shiung Wu, per i lavori sulla legge di conservazione della parità.
Oswald Avery, per gli studi sulla trasmissione dei caratteri ereditari tramite DNA.
Douglas Prasher, per la scoperta della proteina fluorescente verde.
Lise Meitner, per il contributo ai lavori sulla fissione nucleare.

Mostra i risultati (1987 voti)
Novembre 2025
Telemarketing aggressivo, operativo il filtro che impedisce lo spoofing dei numeri mobili
Cloudflare in tilt. Migliaia di siti irraggiungibili, servizi bloccati in tutto il mondo
E se Internet sparisse?
Windows diventerà un Agentic OS. Microsoft entusiasta, gli utenti temono guai
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 21 novembre


web metrics