I gratta e vinci per trovare lavoro online

Un'agenzia di e-recruitment ha distribuito in piazza San Giovanni a Roma lo scorso primo maggio alcuni gratta e vinci che promettevano lavori improbabili. Una mossa per sdrammatizzare con ironia o semplice pubblicità?



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 09-05-2007]

grattagratta

Martedì primo maggio, a Roma un'agenzia di recruitment online è scesa in piazza "al fianco dei lavoratori"; nel giorno in cui il lavoro si è fermato per riflettere su se stesso, ha deciso di esporsi per dimostrare di essere consapevole dei problemi occupazionali attuali.

Per fare questo, a partire dalla mattinata sono stati distribuiti in Piazza San Giovanni e nelle strade limitrofe dei Gratta e Vinci chiamati "Futuro Sicuro"; la promessa, ovviamente ironica, era di far vincere in questo modo un nuovo posto di lavoro.

Alcuni tra i "lavori" proposti ai vincitori: "Il tuo nuovo lavoro è: Raccoglitore di feci canine per grosso comune del centro-Italia. Pagamento al chilo. Indispensabile flessibilità". Oppure "Lanciatore di riso per agenzia matrimoniale. Richiesta bella presenza e attitudine al lavoro di squadra", per l'invidiabile cifra di 5 centesimi per ogni chilo di riso lanciato.

Non va meglio al "Raccoglitore di carcasse per rete autostradale. Automunito". I soli 450 euro mensili promessi ben sottolineano l'assurdità di certe proposte di lavoro che appaiono quotidianamente tra gli annunci economici. Peccato che queste siano reali.

Altri lavori improbabili: Annusatore di scarpe per bowling di periferia, per cui è richiesto un "certificato di sana e robusta costituzione". La paga è di 10 centesimi al paio.

"Addetto alla rimozione di gomma da masticare. Operativo su scuole e università. Interessanti prospettive professionali". "Compagno di giochi in allevamento Rottweiler. Richiesto tedesco fluente e resistenza al dolore. No copertura assicurativa". "Assaggiatore di alimenti scaduti per ipermercati. Richiesti gusto, curiosità e discrezione. Interessante proposta a cottimo".

Il donatore di capelli per centro tricologico ha diritto a una bandana in omaggio, ma nell'offerta si specifica che il pagamento è al chilo. Ma i più sfortunati sono forse quelli che hanno vinto un lavoro come collaudatori di supposte per una nota azienda farmaceutica, per cui è previsto l'inserimento immediato e, ahiloro, il pagamento a 90.

I vincitori che non avessero gradito questo genere di lavori erano invitati a "ritentare", visitando il sito dell'agenzia di e-recruitment.

L'obiettivo di questa iniziativa è stato di strappare un sorriso ai partecipanti alla manifestazione e di riflettere insieme sulla situazione occupazionale. L'uso di una lotteria istantanea in questo caso è emblematico, e cerca di sdrammatizzare il senso di incertezza e il timore della novità che accompagnano la ricerca di un lavoro, anche temporaneo. Incertezza che un portale gratuito, con i mezzi messi a disposizione dell'utente e il suo vasto database di annunci, può mitigare.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Pensi che il carpool dinamico (passaggi a utenti che fanno lo stesso percorso organizzandosi via web o smartphone) sia una buona soluzione per diminuire il traffico e abbassare i costi?
E' una buona idea, a patto che sia sicuro, il costo sia basso e non si debba essere legati ad alcun utente.
Non credo che funzionerà in Italia.
Non ne sono sicuro, ma potrebbe funzionare.
Controllerei le referenze dell'autista designato prima di salire sulla sua auto. Ma utilizzerei il servizio.
Parteciperei volentieri perché è un'ottima idea!
Potrei usufruirne, anche per ridurre l'inquinamento, anche se ho la mia auto. Qualche volta potrei fungere da autista.

Mostra i risultati (1848 voti)
Settembre 2025
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 settembre


web metrics