La Francia avrà l'iPhone

Raggiunto l'accordo con Orange per la distribuzione. Sarà disponibile anche una versione aperta, al modico prezzo di 999 euro.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 17-10-2007]

iphone

Dopo lunghe trattative, durante le quali era stata ventilata anche la possibilità che l'iPhone non venisse distribuito in Francia, Apple e Orange hanno raggiunto un accordo.

Per ottenere questo risultato Didier Lombard, amministratore delegato di France Télécom, è volato a Cupertino per un incontro con Steve Jobs, fondatore di Apple.

Formalmente il Codice dei Consumatori francese, che vieta di vendere un prodotto esclusivamente legato a un servizio, sarà rispettato: Apple metterà in vendita anche l'iPhone "nudo".

Tuttavia, il prezzo di questa versione sarà quanto meno scoraggiante: si aggirerà sui 999 euro, secondo quanto riportato da Challenges. Tale prezzo è quello degli iPhone che erano stati messi in vendita la settimana scorsa da un magazzino Leclerc.

Per chi voglia spendere un po' meno, invece, sarà disponibile il pacchetto tradizionale: telefono e contratto telefonico. Come parte dell'accordo tra Apple e Orange, quest'ultima verserà alla prima il 30% degli incassi sugli abbonamenti.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 8)

si certo.. come se avessimo migliaia di euro da spendere in gadget tecnologici... se mi dai i soldi, piu che volentieri!! :roll: sennò io compro ciò che meglio si equipara in rapporto al prezzo/prestazioni .. mediante attente analisi di forum e opinioni indipendenti. così da spendere 1/3 del prezzo per avere le stesse funzioni di un... Leggi tutto
27-10-2007 15:33

lo diceva goethe, qualche tenpo fa : ...siamo abituati che gli uomini disprezzino ciò che non capiscono... in questo caso direi conoscono. per tutti coloro che non hanno un iphone un solo suggerimento : compratevelo. e poi parlatene... è la stessa storia del mac contro il PC... compratevi un mac, compratevi un iphone, compratevi un... Leggi tutto
26-10-2007 09:26

che confronto stupido.. però mi abbasso al tuo livello: attendi pure la tua bmw, io mi son preso una Toyota a quel prezzo e ho pari affidabilità avendo speso 3 volte meno... preparati a roderti il cappello come Rockerduck! se vuoi regala 1000 dei tuoi eurini alla povera Apple..... vai, sei libero, nessuno ti trattiene. poi quando sarai... Leggi tutto
20-10-2007 13:32

Però nella Bmw ci posso mettere il gasolio dal distributore che preferisco.. posso scegliere la mia compagnia di assicurazioni, il meccanico, comprare i pezzi di ricambio dal grossista o dal rottamaio, personalizzarla e tunizzarla se proprio mi va... La guido dove voglio ed è equipaggiata con le ultime tecnologie disponibili, se non mi... Leggi tutto
19-10-2007 09:07

...e che nessuno si azzardi a comprare una BMW finché quei fighetti dei bavaresi non fanno scendere il prezzo almeno a 10.000 euro!!!
19-10-2007 01:48

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Auto senza pilota, i pro
Immaginiamo un mondo popolato dalle auto di Google: senza pilota, senza sterzo e senza pedali. Qual è il maggior vantaggio? (vedi anche gli svantaggi)
Sarà più comodo viaggiare: non dovremo preoccuparci di guidare e avremo più tempo libero a disposizione.
Potranno spostarsi in auto anche i non vedenti, gli invalidi o in generale le persone non più in grado di guidare.
Si risparmierà carburante grazie all'ottimizzazione: niente accelerazioni o frenate brusche, rispetto dei limiti di velocità e così via.
Con il Gps incorporato ci si smarrirà di meno e non sarà necessario consultare mappe o chiedere indicazioni.
Ci sarà maggiore sicurezza e meno incidenti: niente ubriachi al volante o anziani non più in grado di guidare. Zero distrazioni, zero stanchezza, zero errori del conducente (causa del 90% degli incidenti).
Ci sarà meno traffico: potremo più facilmente condividere un'auto in car sharing che ci venga a prendere e ci porti dove desideriamo andare, trovando parcheggio da sola o rimettendosi a disposizione della comunità.
La casta dei tassisti non avrà più ragione di esistere e sarà finalmente azzerata.

Mostra i risultati (1963 voti)
Luglio 2025
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 4 luglio


web metrics