La Francia avrà l'iPhone

Raggiunto l'accordo con Orange per la distribuzione. Sarà disponibile anche una versione aperta, al modico prezzo di 999 euro.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 17-10-2007]

iphone

Dopo lunghe trattative, durante le quali era stata ventilata anche la possibilità che l'iPhone non venisse distribuito in Francia, Apple e Orange hanno raggiunto un accordo.

Per ottenere questo risultato Didier Lombard, amministratore delegato di France Télécom, è volato a Cupertino per un incontro con Steve Jobs, fondatore di Apple.

Formalmente il Codice dei Consumatori francese, che vieta di vendere un prodotto esclusivamente legato a un servizio, sarà rispettato: Apple metterà in vendita anche l'iPhone "nudo".

Tuttavia, il prezzo di questa versione sarà quanto meno scoraggiante: si aggirerà sui 999 euro, secondo quanto riportato da Challenges. Tale prezzo è quello degli iPhone che erano stati messi in vendita la settimana scorsa da un magazzino Leclerc.

Per chi voglia spendere un po' meno, invece, sarà disponibile il pacchetto tradizionale: telefono e contratto telefonico. Come parte dell'accordo tra Apple e Orange, quest'ultima verserà alla prima il 30% degli incassi sugli abbonamenti.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 8)

si certo.. come se avessimo migliaia di euro da spendere in gadget tecnologici... se mi dai i soldi, piu che volentieri!! :roll: sennò io compro ciò che meglio si equipara in rapporto al prezzo/prestazioni .. mediante attente analisi di forum e opinioni indipendenti. così da spendere 1/3 del prezzo per avere le stesse funzioni di un... Leggi tutto
27-10-2007 15:33

lo diceva goethe, qualche tenpo fa : ...siamo abituati che gli uomini disprezzino ciò che non capiscono... in questo caso direi conoscono. per tutti coloro che non hanno un iphone un solo suggerimento : compratevelo. e poi parlatene... è la stessa storia del mac contro il PC... compratevi un mac, compratevi un iphone, compratevi un... Leggi tutto
26-10-2007 09:26

che confronto stupido.. però mi abbasso al tuo livello: attendi pure la tua bmw, io mi son preso una Toyota a quel prezzo e ho pari affidabilità avendo speso 3 volte meno... preparati a roderti il cappello come Rockerduck! se vuoi regala 1000 dei tuoi eurini alla povera Apple..... vai, sei libero, nessuno ti trattiene. poi quando sarai... Leggi tutto
20-10-2007 13:32

Però nella Bmw ci posso mettere il gasolio dal distributore che preferisco.. posso scegliere la mia compagnia di assicurazioni, il meccanico, comprare i pezzi di ricambio dal grossista o dal rottamaio, personalizzarla e tunizzarla se proprio mi va... La guido dove voglio ed è equipaggiata con le ultime tecnologie disponibili, se non mi... Leggi tutto
19-10-2007 09:07

...e che nessuno si azzardi a comprare una BMW finché quei fighetti dei bavaresi non fanno scendere il prezzo almeno a 10.000 euro!!!
19-10-2007 01:48

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Il file di cui hai bisogno si trova su di un sito di file-sharing. Quando clicchi per scaricarlo, hai l'opzione di effettuare il download a velocità normale o di provare gratis il download ad alta velocità. Quale opzione scegli?
Utilizzo l'opzione velocità normale
Perché aspettare? Vado per l'opzione ad alta velocità
Scarico il file da un'altra fonte
Non uso questo genere di siti Internet

Mostra i risultati (2037 voti)
Ottobre 2025
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
WhatsApp, arrivano i nomi utente: presto sarà possibile prenotare quello preferito
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 23 ottobre


web metrics