Il meglio del forum Sicurezza

Oggi parliamo di spam. Phishing sgangherati. Voglio un virus! Gli antispyware sono davvero utili? Continuare ad aggiornare Avs.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 06-11-2007]

Foto di Francesco Ugolini (via <A HREF=http://it..

Oggi parliamo di spam
Bloccare la posta indesiderata: come funzionano i filtri antispam, dove installarli e quando è il caso di averne uno.

Phishing sgangherati
Gli spammer sono sempre più professionali, lo sappiamo, ma quelli più sprovveduti usano ancora il traduttori automatici per i loro messaggi. Il risultato può essere esilarante.

Voglio un virus!
Una domanda bizzarra: chi mi fornisce un bel virus? Tranquilli: serve solo per un test. Ma, ironia della vita: quando ne servirebbe uno, non si può averlo.

Gli antispyware sono davvero utili?
Il mondo di malware è sempre più evoluto. Servono ancora a qualcosa i "semplici" programmi antispyware?

Continuare ad aggiornare Avs
Active Virus Shield, l'antivirus freeware più gettonato ha cambiato "gestione" e quindi non si aggiorna più. Ma con un piccolo espediente è ancora possibile farlo.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il momento tra questi in cui avverti il maggior bisogno di privacy?
Leggo gli annunci di lavoro in ufficio
Spio un/una mio/a ex sui social network
Utilizzo i social network in ufficio
Consulto l'online banking
Guardo foto o filmati a luci rosse
Invio o guardo foto private
Faccio shopping online

Mostra i risultati (1989 voti)
Luglio 2025
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 4 luglio


web metrics