Il meglio dal forum Peer to peer

Alice e le porte di eMule. Denunciati per aver scaricato. eMule, meglio le versioni precedenti. I rischi legali del p2p. Eliminare un file ostinato.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 29-11-2007]

Fotolia

Alice e le porte di eMule
Aprire le porte per eMule sull'Alice Gate 2 plus richiede di lavorare un po' sulla configurazione, ma ottenere l'Id alto non è impossibile.

Denunciati per aver scaricato
Se scaricare file è illegale, tanto che alcuni vengono denunciati, perché i programmi per il p2p vengono pubblicizzati così tanto?

eMule, meglio le versioni precedenti
Gira la voce che le ultime versioni di eMule funzionino peggio di quelle più vecchie; tornare indietro, tuttavia, non è sempre un bene.

I rischi legali del p2p
Riflessioni in libertà sui pericoli dei programmi peer to peer e sulla possibilità di incorrere in grane legali: può bastare condividere pochi file.

Eliminare un file ostinato
Non sempre si riesce a scaricare il file che si voleva; peggio ancora, a volte non si riesce nemmeno più a cancellare quello che si è ottenuto.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è secondo te la peggiore invenzione della storia?
Le sigarette
I fast food
Le armi
Il nucleare
La Chiesa
La televisione
L'automobile
I telefoni cellulari
Gli autovelox

Mostra i risultati (8408 voti)
Ottobre 2025
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 20 ottobre


web metrics