Il meglio dal Forum "Pronto Soccorso Virus"

Trojan downloader generic 6 Hmb. Sparite barra degli strumenti e icone. Virus sulla penna Usb. Il codec fasullo. Internet Explorer si moltiplica.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 05-01-2008]

Fotolia

Trojan downloader generic 6 Hmb
Un trojan molto tenace che utilizza tecniche da rootkit.

Sparite barra degli strumenti e icone
All'avvio vi ritrovate lo schermo fuoriposto, cercate se è partito explorer.exe ma non lo vedete? Di chi ne sarà la causa? Ma di un virus naturalmente.

Virus sulla penna Usb
E' il virus Perlovga che per diffondersi si copia anche sulle pennette Usb e si avvia quando le collegate al Pc.

Il codec fasullo
Pcodec si aggiunge alla lista dei codec che scaricano solo porcherie: una volta installato si collega al sito di Gromozon per scaricare l'equivalente trojan/rootkit.

Internet Explorer si moltiplica
Abbiamo già visto come rimuovere il malware che continuava ad aprire processi di Internet Explorer. Stavolta è un po' più tenace e bisogna aggiungere qualche passaggio per la sua rimozione.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Che lavoro fai?
Agente di commercio
Operaio
Personale medico
Dirigente - Funzionario
Libero professionista
Forze Armate / Guardia / Vigile
Insegnante
Pensionato
Studente
In cerca di occupazione
Casalinga
Commerciante
Imprenditore
Artigiano
Ecclesiastico
Impiegato

Mostra i risultati (4826 voti)
Novembre 2025
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 14 novembre


web metrics