Paramount lascia Hd-Dvd per Blu-Ray, anzi no

Secondo un'indiscrezione del Financial Times, a breve distanza dall'annuncio della Warner anche la Paramount decide di intraprendere la medesima strada. Ma dalla Paramount arriva la smentita.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 08-01-2008]

Logo Hd-Dvd

Sembra davvero di sentire rintocchi funebri risuonare per il formato Hd-Dvd. Dopo la defezione di Warner Bros, anche Paramount abbandona il formato di Toshiba per unirsi al gruppo dei sostenitori del Blu-Ray.

Nonostante Paramount avesse recentemente sottoscritto un accordo per il sostegno a Hd-Dvd, l'abbandono sarebbe permesso da una clausola contentuta nel contratto stesso, dicono alcuni. La clausola in questione prevederebbe proprio lo scenario che si è verificato: qualora la Warner passasse al Blu-Ray Disc (BD), anche Paramount avrebbe potuto seguirla.

Inoltre si vocifera che anche Dreamworks, la società che ha creato Shrek e che a Paramount è vicina, potrebbe passare a sostenere il formato di Sony, avendo firmato lo stesso accordo della controllata di Viacom.

A questo punto dietro ai Blu-Ray Disc ci sono nomi quali Walt Disney, 20th Century Fox, Metro-Goldwyn-Mayer, e ora Viacom.

Sebbene Toshiba sostenga che il proprio formato non sia ancora morto, viene da chiedersi perché mai il suo futuro non dovrebbe essere lo stesso del vecchio Betamax.

Aggiornamento - 9 gennaio ore 14

In una nota, Paramount ha smentito di voler abbandonare il formato HD-Dvd: almeno per ora, continueranno a supportare entrambi i formati.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Aggiornamento - Paramount ha smentito di voler abbandonare il formato HD-Dvd: almeno per ora, continueranno a supportare entrambi i formati. Non è detto che la guerra dei formati sia già chiusa.
9-1-2008 15:25

Fùssete che fusse perché col BR risulterà più difficile superare lo sbarramento del DRM? Guarda caso la scelta è stata fatta solo da chi ha più interesse a tutelare i propri utili piuttosto che far scendere i costi, di fronte ad una sostanziale parità di resa tra i due sistemi.
9-1-2008 11:03

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Hai mai inviato Sms o messaggi o email a un tuo familiare mentre entrambi eravate a casa?
No, mai.
E' successo una o due volte.
Ogni tanto capita ma non è mia abitudine.
Lo faccio regolarmente.

Mostra i risultati (1946 voti)
Luglio 2025
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 19 luglio


web metrics