La ginnastica con la Wii e la Xbox

In associazione con il comune di Parigi, Microsoft propone la creazione di un centro sportivo digitale nella banlieue. Londra vara un progetto pilota nella lotta contro l'obesità scolare utilizzando la console Wii di Nintendo.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 31-01-2008]

wii

L'offerta collaborativa di Microsoft è assai complessa e articolata, impegnandosi di inserire nel mondo del lavoro un centinaio d'informatici disoccupati previa formazione e successiva assistenza tecnica; ovviamente con software fornito dalla Real Casa.

La contemporanea offerta di creare un centro polisportivo digitale sembra presentata giusto per far assumere al tutto la valenza di una di quelle offerte "che non è possibile rifiutare", se non altro in prospettiva dell'utilità sociale del pacchetto; ma Jerome Relinger, sindaco del 13° distretto di Parigi, ha già avanzato critiche e riserve, affermando che è scandaloso legalizzare una siffatta dipendenza tecnologica fin dai primi contatti con l'informatica.

Da canto suo, Bill Gates decanta gli aspetti positivi dell'accordo, affermando che il progetto non intende escludere nessuno; similmente a quanto già realizzato a Lione, stima che già dal primo anno una quarantina di imprese potranno beneficiare di un'assistenza personalizzata in contatto con il Microsoft Technology Center.

Quanto all'aspetto sportivo, riferito evidentemente all'impiego della Xbox nei giochi degli adolescenti, la struttura che dovrà nascere a Montreuil entro il prossimo anno, ospiterà un mixer di attività fisiche intervallate da quelle virtuali, inserite però in una dimensione educativa e comportamentale; non è esclusa, com'è naturale, la conoscenza delle nuove tecnologie.

Si ribella all'accordo anche un comitato di cittadini ed esponenti della SSLL, una associazione senza fini di lucro che si propone di favorire l'impiego di servizi basati sul software libero, lamentando una sconfitta digitale che volta le spalle all'innovazione e portando ad esempio le scelte fatte in paesi quali Cina, Brasile, Finlandia e, bontà loro, anche l'Italia.

Mentre Microsoft continua la sua scalata all'Europa partendo proprio dalla Francia, il Ministero della Salute inglese propone l'impiego della console di Nintendo per integrare il programma nazionale di lotta contro l'obesità infantile.

Per ora l'esperimento interesserà soltanto cinque scuole del Worcestershire, proponendo agli scolari di impegnarsi in qualcuno dei giochi sportivi disponibili per la Wii durante la pausa pranzo, che notoriamente è la più a rischio per quanto riguarda l'assunzione di calorie.

Secondo The lndependant, la risposta in positivo sarebbe "sorprendente" anche in considerazione della scarsa vocazione sin qui dimostrata dai ragazzi per gli sport tradizionali, mentre pare che facciano la fila e anche litighino per dimenarsi e sudare giocando a golf, a tennis, a bowling e agli altri giochi messi a disposizione dal ministero.

L'innovazione prende le mosse da uno studio del British Medical Journal recentemente pubblicato, che rilevava come il dispendio calorico derivante dai giochi digitali fosse nel complesso un poco superiore a quello dovuto ai giochi classici di movimento, anche se questi ultimi non dovevano in alcun modo essere accantonati.

In attesa di un futuro innamoramento per le classiche attività fisiche, è previsto l'arrivo nella primavera prossima di tutta una serie di nuovi giochi; dal jogging allo sci, dalla boxe allo yoga tibetano sino a una speciale ginnastica facciale a base di... smorfie.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Ci mancava pure questa! Leggi tutto
1-2-2008 20:54

Far fare più sport e basta pareva brutto? Le farei fare io ginnastica a sta qui della foto ...
1-2-2008 16:32

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
La cosiddetta green economy genera nuova ricchezza e aumenta sempre di più. Secondo te:
E' un sintomo di vera innovazione.
Significa che bisogna ripensare il concetto di sviluppo.
Lo sviluppo economico non può fare a meno dello sfruttamento ambientale.
E' la prova che economia e ambiente possono andare di pari passo.
E' solo una speculazione temporanea.

Mostra i risultati (4202 voti)
Settembre 2025
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 settembre


web metrics