Ubuntu alla conquista dei telefonini

Ubuntu rilascia la quinta alpha della versione 8.04 e annuncia la versione Mobile per smartphone e UltraMobile Pc.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 27-02-2008]

Ubuntu 8.04 convive facilmente con Windows XP

La quinta prerelease di Ubuntu 8.04 (il cui nome in codice è Hardy Heron) è stata annunciata e gli impazienti possono già procedere al download della versione alpha per testarla. Mentre mancano meno di due mesi all'uscita della versione definitiva, prevista per la fine di aprile, diverse novità interessanti si stanno affacciando.

Oltre al nuovo server sonoro PulseAudio, che introdurrà novità come l'hotplug intelligente (il sistema si potrà rendere conto dell'inserimento delle cuffie e redirigere il flusso audio di conseguenza) e il controllo dinamico del volume, i miglioramenti sono molti e vanno dal migliorato supporto alla virtualizzazione al nuovo client Vnc.

Con questa versione viene introdotto Wubi, il nuovo sistema di installazione che faciliterà la coesistenza di Ubuntu e Windows. Linux potrà essere installato anche in una cartella di Windows, come se fosse una normale applicazione, e pertanto sarà rimovibile tramite il menu aggiungi/rimuovi programmi.

In questo modo anche l'utente alle prime armi, che non voglia limitarsi all'uso del live Cd ma che non desideri nemmeno avere a che fare con il partizionamento dei dischi potrà testare il sistema operativo open source senza rischi per quanto già installato.

Trattandosi di una versione alpha, le funzionalità non sono ancora complete né esenti da bug; l'installazione non è consigliata per l'uso in ambiente di produzione, ma soltanto a scopo di test.

Contemporaneamente fa la propria comparsa, anch'essa ancora in versione alpha, Ubuntu Mobile and Embedded, la distribuzione pensata per smartphone, UltraMobile Pc e dispositivi embedded. L'obiettivo dichiarato sono quindi i cosiddetti Mobile Internet Devices: tutti quei dispositivi che consentono di essere connessi alla Rete sempre e dovunque, per il controllo dell'e-mail o la navigazione Web fino all'uso dei servizi di social networking.

Questa particolare versione della distribuzione deriva dall'accordo di Canonical (la società dietro a Ubuntu) con Intel e si presenta con il pieno supporto al Web 2.0 e Ajax, oltre a fornire opzionalmente Flash e Java.

Particolarmente pubblicizzati il supporto a siti popolari come Facebook, Myspace, YouTube e analoghi, ma anche ai servizi di mappe online nonché la possibilità di estese funzionalità multimediali, per prodotti che siano utili per il lavoro ma anche per lo svago.

Ubuntu Mobile è progettata affinché l'interazione con l'utente sia affidata a un'interfaccia touchscreen, senza necessità di ricorrere allo stilo ma usando la punta delle dita, per realizzare "una navigazione e un controllo intuitivi".

L'idea che ne sta alla base è l'eliminazione di ogni complessità che un utente possa riscontrare nell'uso, per cui il dispositivo che questi si ritrova tra le mani deve "semplicemente funzionare"; come dice Canonical nella pagina di presentazione; "Ubuntu Mobile just works, and it works just right". Funziona, e funziona bene.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

Grandioso.
29-9-2008 01:54

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Le proteste che hanno spinto Google a sospendere Street View in alcuni Paesi...
sono giuste: occorrono limiti più seri per salvaguardare la privacy.
sono ingiuste: Street View non danneggia affatto la privacy.

Mostra i risultati (2795 voti)
Settembre 2025
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 settembre


web metrics