La pagella ai medici di famiglia

Dopo il sito in cui si danno i voti ai professori di scuola, adesso un'iniziativa simile coinvolge i medici di base.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 07-03-2008]

Note2be e Note2bib

Sull'onda delle polemiche relative allo stop imposto al sito Note2be il cui gestore, tale Stéphane Cola, è stata condannata alla chiusura ed al pagamento simbolico di un euro per danni, è ora la volta dei medici di famiglia francesi.

"Il sito aprirà il 15 marzo prossimo, in cui si festeggia S. Luisa di Marillac, che dedicò tutta la vita ad alleviare le sofferenze degli ammalati". Così si esprime il webmaster Jean Claude Fargialla parlando della nuova iniziativa che rischia di sollevare altrettante polemiche.

Beninteso, nulla è lasciato al caso, compresa l'intenzione dichiarata di cavalcare l'onda lunga dei voti online; del resto c'era da aspettarselo che l'abitudine a lanciare insulsi referendum o pretesi tali sul web non sarebbe stato senza conseguenze.

Tuttavia nelle intenzioni dell'ideatore, la società D&E Investiments, i motivi sono profondamente diversi; abbandonato l'intonazione e i fini tutto sommato goliardici di Note2be, il sito Note2bib fa riferimento al codice di deontologia medica nazionale, che all'art. 6 specifica che ogni persona è libera di scegliere liberamente il responsabile della propria salute.

Da ciò, la rivendicazione della legittimità di una valutazione i cui parametri sono comunque personalissimi e tutti da accertare. Peraltro il servizio promette la completa gratuità, anche se forse non è tutto oro quel che luccica.

Infatti sarà integrato nel portale Sirius-concept di proprietà dello stesso editore, i cui abbonati pagano una trentina di euro all'anno per beneficiare della possibilità di incontri riservati alle anime solitarie in cerca di partner più o meno occasionali.

Malignamente si potrebbe ipotizzare che le valutazioni mediche siano in qualche modo collegabili agli incontri, nel qual caso potrebbe assai presto ipotizzarsi un sito dedicato alla valutazione della capacità professionali di avvocati e, perché no, di magistrati.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Ineccepibile il ragionamento, peccato che poi sia inficiato nella pratica e per almeno un paio di buoni motivi. Il primo è che gli allievi sono parti in causa, in qualche modo "clienti" di chi gli viene imposto come docente; pur con tutti i difetti della gioventù non sono tuttavia acefali, specialmente i più svogliati, che... Leggi tutto
8-3-2008 10:47

{rey}
Votiamo. Anzi, valutiamo Leggi tutto
7-3-2008 13:04

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è tra questi l'evento che attendi di più?
CES, gennaio, Las Vegas
Mobile World, febbraio, Barcellona
CeBIT, marzo, Hannover
E3, giugno, Los Angeles
Computex, giugno, Taipei
IFA, settembre, Berlino
Smau, ottobre, Milano

Mostra i risultati (1117 voti)
Novembre 2025
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 9 novembre


web metrics