Fastweb operatore virtuale con Nokia e 3

All'azienda finlandese la gestione della rete per l'ingresso di Fastweb nel gruppo degli operatori mobili virtuali.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 12-03-2008]

Nokia e Fastweb insieme per la telefonia mobile

Come avevamo già annunciato qualche tempo fa, Fastweb si sta preparando a diventare operatore mobile virtuale, per poter così offire ai propri clienti telefonia, Internet e Tv anche in mobilità.

Se dunque la partnership con 3 Italia consentirà a Fastweb di fare il proprio ingresso nella telefonia mobile, Nokia Siemens Networks sarà il partner che si occuperà delle infrastrutture.

La joint venture di cui fa parte l'azienda finlandese sta dunque già provvedendo a installare i propri servizi per il controllo della rete, tramite la tecnologia Flexi Intelligent Service Node, così da essere pronti per la seconda metà del 2008.

Scopo di Flexi Isn - dice Nokia - sarà la gestione ottimale della rete, controllando l'assegnazione della banda per garantire un uso efficiente delle risorse, specie in un contesto in cui il traffico dati sta aumentando con un ritmo molto veloce.

Ricordiamo che i telefonini Fastweb avranno prefisso 373 e che le prime Sim card dovrebbero essere disponibili verso la metà del 2008.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Nessuna indiscrezione circa le strategie commerciali?
15-3-2008 15:16

ben venga un nuovo operatore che porti magari un pizzico di concorrenza in più...alla prova pratica sul campo si vedrà quanto sarà valido e utile
13-3-2008 14:31

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
E' corretto utilizzare i social network in ufficio?
Sì, perché offrono numerose occasioni per migliorare la propria produttività.
Sì, perché sono strumenti validi per condividere opinioni lavorative con amici e colleghi.
Sì ma con moderazione: una pausa di cinque minuti ogni tanto allenta la tensione e migliora la produttività.
No, perché la commistione tra aspetti privati e professionali generata dall'utilizzo di questi strumenti potrebbe causare problemi sul posto di lavoro.
No, perché non è corretto scambiare opinioni relative a questioni lavorative attraverso i social media.
No, perché hanno un impatto negativo sulla produttività.
Non saprei.

Mostra i risultati (2235 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics