Il meglio dal forum Software

Software per pulizia del computer. Modifiche perse... dentro un file Zip. Un'agenda condivisa per tutto l'ufficio. OpenOffice per i database. Convertire i Docx di Office 2008. Minimizzare un programma nella system tray. Creare una lista da una directory.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 12-05-2008]

Software per pulizia del computer
Pulizia ovviamente software: chiavi di registro di sistema inutilizzati, collegamenti non più funzionanti, tracce d'uso, esecuzioni automatiche all'avvio non più funzionanti o necessarie, ecc. ecc.

Modifiche perse... dentro un file Zip
Aprire direttamente un documento dentro un file compresso (zip, rar, ecc.) allegato ad un'email e modificarlo può portare a problemi. Facciamo attenzione, per non perdere tutto il nostro lavoro di modifica.

Un'agenda condivisa per tutto l'ufficio
Un programma che faccia da agenda, gestisca appuntamenti, ecc. può essere comodo. Ma in un ufficio è ancora più comodo se consente di condividere in rete tale agenda con i propri colleghi.

OpenOffice per i database
OpenOffice.org conquista sempre più utenti per quanto riguarda l'elaboratore di testi (Writer) e i fogli di calcolo (Calc). Il database (Base) invece fa fatica a diffondersi, molti utenti preferiscono continuare ad usare Access della Microsoft. Vediamo il perché.

Convertire i Docx di Office 2008
I file DOCX li apre solo Office 2008 (a meno di aggiungere appositi pacchetti alle versioni precedenti di Office). Una soluzione più semplice può essere quella di convertirli in RTF o PDF.

Minimizzare un programma nella system tray
Vari metodi per minimizzare un generico programma nella System tray (l'area delle notifiche vicino all'orologio).

Creare una lista da una directory
Elencare tutti i file e le sub directory di una directory (cartella) sembra una cosa facile e banale, ma Windows, a differenza del suo predecessore DOS, non ha una simile funzione. Ecco che programmi usare.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il motivo principale che ti può far desistere (oppure no) dal compiere un acquisto online?
La scarsa accessibilità del sito di ecommerce.
I tempi di consegna non certi.
La scomodità di dover rimanere a casa o di dover concordare la consegna con il corriere.
La possibilità che il pacco vada perso, se la spedizione non è tracciata.
La poca fiducia riposta nel negozio online.
Il prezzo maggiore del prodotto.
Le spese di spedizione elevate.
Il sovrapprezzo applicato per la spedizione contrassegno.
La scomodità di dover rispedire il pacco qualora la merce ricevuta sia danneggiata o difettosa.
La maggior difficoltà a far valere le condizioni di garanzia.
L'impossibilità di trattare sul prezzo o di chiedere uno sconto.
La poca fiducia riposta nei sistemi di pagamento online disponibili.

Mostra i risultati (2494 voti)
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 1 maggio


web metrics