Michael Jackson e Web Sheriff attaccano Pirate Bay

Artisti famosi o quasi dimenticati attaccano il tracker Bit Torrent, forse rimpiangendo la passata notorietà.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 19-05-2008]

Micheal Jackson attacca PirateBay

The Pirate Bay, ormai il più famoso tracker Bit Torrent in attività, si è fatto un nuovo nemico: Michael Jackson.

Il cantante, che va a unirsi ad altri artisti quali i Village People, gli Ub40, Prince e i detentori dei diritti della musica di Bob Marley, si è rivolto a Web Sheriff per difendere i propri diritti d'autore contro la pirateria online.

Web Sheriff si vanta di aver contribuito alla chiusura di innumerevoli siti illegali in tutto il mondo, dalla Cina al Brasile, dagli Stati Uniti alla Russia fino al Regno Unito e di aver registrato successi anche nel ridurre lo scambio di materiale sui circuiti peer to peer.

Brokep, uno degli amministratori di Pirate Bay, non sembra però impressionato da questa serie di "successi": "Ciò che hanno in comune tutti questi artisti è ovviamente il fatto che nessuno li ascolta più". Altro che lotta alla pirateria: si tratterebbe invece di un estremo tentativo di riguadagnare un po' di visibilità.

Quanto a Michael Jackson, poi, i maligni dicono che si sarebbe imbarcato per la crociata spinto anche dal bisogno di denaro per mantenere il Neverland Ranch, in pericolo a causa dei debiti del suo proprietario e che avrebbe dovuto andare all'asta il 14 maggio.

E mentre Web Sheriff punta a reclutare anche gli Abba, Brokep se la ride: "la buona notizia è che abbiamo superato TorrentSpy quanto a cause. Forse è ora di chiamare il Guinness".

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 12)

sarebbe da capire se erano già cosi prima o se sono i "troppi" soldi che li hanno fatti cambiare.
21-5-2008 10:05

Già, e considerato che x molti fan possono rappresentare un modello... Preferisco 100 mila volte artisti impegnati nel sociale come gli U2 che non quelli che ostentano la loro ricchezza, buttano vagonate di denaro in cose assolutamente inutili e si fanno problemi che la gente comune (senza andare a prendere quelli che muoiono di fame)... Leggi tutto
20-5-2008 22:39

non credo, a meno che non avessi in macchina dela vernice bianca :D Tornando IT, michael come tanti artisti, sono molto bravi a fare il loro mestiere/arte ma come individuo nella vita deludono un pò.
20-5-2008 22:19

Si sarebbe schiarita l'acqua? :-k Leggi tutto
20-5-2008 22:02

secondo me sei tu che li hai mandato qualche maledizione, e infatti ecco che fine ha fatto. :wink: pensa se non sareati riuscito a salvare la radio che fine avrebbe fatto il canale :) Leggi tutto
20-5-2008 21:58

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Controlli su Facebook le tue (o i tuoi) ex?
No, non ci penso proprio.
A volte guardo il loro profilo o i loro gli aggiornamenti di stato.
Sì, controllo ogni loro mossa.
Le ex (o gli ex) in genere non sono miei amici di Facebook.
Ma quale Facebook! Io uso Twitter (o Google+ o altro social media).

Mostra i risultati (1980 voti)
Ottobre 2025
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 29 ottobre


web metrics