Il meglio del forum Enigmi e giochi matematici

Di chi è il pesce rosso? Conchiglie disordinate. Osteria numero 1. Le frazioni. La scimmia e i naufraghi. Le biglie di nonna Emilia. Il numero di cellulare. La bomba a orologeria. Il traghetto. L'insonnia. La busta e l'evento misterioso.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 03-08-2008]

Di chi è il pesce rosso?
Trovare il proprietario del pesce rosso sulla base di 19 informazioni apparentemente date senza alcun nesso logico.

Conchiglie disordinate
Individuare la corretta disposizione di 10 conchiglie affinchè siano in cinque file da quattro elementi ciascuna.

Osteria numero 1
Miscelare vino con acqua nelle giuste proporzioni per consentire ad un oste disonesto di ottenere il massimo profitto dalla vendita.

Le frazioni
Trovare quattro diverse frazioni la cui somma sia 1/8.

La scimmia e i naufraghi
Un'equazione diofantea per scoprire quale sia il numero minimo di noci di cocco che devono aver raccolto dei marinai naufragati su un'isola quasi deserta.

Le biglie di nonna Emilia
Scoprire il numero esatto di operazioni necessarie a ridistribuire tre raggruppamenti disomogenei di biglie.

Il numero di cellulare
Ricordare facilmente un numero di cellulare, sapendo che è costituito da cinque numeri dispari consecutivi che sommati danno 185 come risultato.

La bomba a orologeria
Evitare l'esplosione di una bomba sulla base della durata di bruciatura di tre fili.

Il traghetto
Scoprire quanti traghetti verranno incrociati duranti una piacevole traversata in mare di 7 ore.

L'insonnia
Individuare un'ora precisa sulla base di informazioni frammentarie.

La busta e l'evento misterioso
Indovinare entro un'ora se si è verificato o meno un evento senza sapere di quale evento si tratti.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Stai creando un nuovo account su un sito. Come sarà la tua password?
Ho una sola password per tutti i miei account
Ho varie password che uso a rotazione quando devo creare un nuovo account
Ho un template per le password che modifico per ogni account
Creo una nuova password, assicurandomi che sia robusta

Mostra i risultati (1793 voti)
Settembre 2025
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 settembre


web metrics