L'App Store di Google è Android Market

Con pochi passaggi chiunque potrà pubblicare le proprie applicazioni scritte per il telefonino di Google, che potranno poi essere scaricate gratuitamente o a pagamento.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 01-09-2008]

Il mercato virtuale delle applicazioni per Android

Mentre i tempi di attesa per Android, il telefonino di Google basato su Linux, vanno riducendosi di pari passo con la crescita dell'attesa, da Mountain View iniziano a svelare anche quelle applicazioni che costituiranno l'ecosistema dello smartphone in sé. La prima rivelazione si chiama Android Market.

Più che con l'App Store che Apple ha creato per fornire all'iPhone applicazioni aggiuntive, le analogie sono con YouTube. Non a caso la denominazione prescelta parla di "mercato" e non di "negozio".

Fedelmente alla filosofia aperta che sta dietro al telefonino di Google, infatti, chiunque potrà registrarsi su Android Market e pubblicare il frutto del proprio lavoro tramite "tre semplici passaggi".

Se da un lato questa pratica farà sì che non si possano pretendere garanzie sulla qualità del codice, dall'altro l'apertura a ogni genere di contributo potrebbe contribuire a incrementare il successo della piattaforma e, di conseguenza, le vendite dei dispositivi.

I primi smartphone che saranno messi in vendita, presumibilmente prima di Natale, accederanno a una versione beta di Android Market: in questa fase iniziale sarà presente il supporto alle applicazioni gratuite, mentre per quanto riguarda quelle a pagamento alcune decisioni devono ancora essere prese.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

Non male il fatto che clickando sull'immagine che pubblicizza "Android Market" si apra una connessione ad iTunes ... lol :lol: :lol: Mi sa che nell'Olimpo il dio del sonno ha avuto la meglio .... :oops:
17-9-2008 14:04

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è l'ambiente Linux che preferisci?
Gnome
Kde
Unity
Xfce
Lxde
Cinnamon
Mate
Un altro
Non uso Linux

Mostra i risultati (5660 voti)
Aprile 2025
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 29 aprile


web metrics