Il computer come un quadro in salotto

Hp rinnova i notebook e i Pc tanto sia fascia consumer sia in quella business. Tra le novità, un nuovo Touch Smart multimediale e finalmente il Mini-Note anche in Italia, con Windows Vista oppure Linux.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 24-09-2008]

HP TouchSmart IQ800

Per quanto riguarda la gamma consumer, Hp ha deciso di posizionare lo storico marchio Compaq nella fascia più bassa del mercato - a differenza di un tempo, quando i Pc Compaq erano i più cari. Hp ha presentato stasera il Compaq Presario CQ60, è un notebook con design elegante sebbene destinato alla.fascia entry level.

Un gradino più su c'è il Pavillion DV3500, per la fascia media; pesa 1,8 Kg e ha un prezzo di circa 1100 euro. Nella fascia altissima di mercato, il top della gamma è la famiglia Hdx. Due i nuovi modelli: il primo è un 16", il secondo un 18,4"; fungono da Pc ma anche Tv, lettore Blu-ray e sono superaccessoriati. Qui le specifiche della famiglia Hdx.

Per quanto riguarda i Pc, il gioiellino di Hp è la nuova versione del Touch Smart: è un Pc, un home theatre, una Tv, tutto quanto insieme. Con 25 pollici di schermo e una risoluzione (1920x1200) che supporta il Full Hd, si appende alla parete, si attivano le varie funzioni toccando lo schermo con le dita. Equipaggiato con Windows Vista, è destinato a diventare il centro multimediale della casa. Ha il Wi-Fi incorporato, e si collegano in wireless anche il mouse e la sottilissima tastiera, che però sono destinati a non essere quasi utilizzati.

Ci sono novità anche per la gamma business, e riguardano la fascia più alta della gamma, gli EliteBook. Resistenza e performance sono le caratteristiche di questi notebook, anch'essi superaccessoriati. Due i nuovi modelli, ultraportatili da 1,7 Kg: 2530p e 2730p che è anche tablet.

È arrivato in Italia anche il Mini-Note. Definito da Hp "ultra-ultra-mobile", si differenzia dai netbook usciti negli ultimi mesi per essere destinato all'utenza business. La tastiera ci è sembrata decisamente confortevole mentre il display, da 9 pollici, appare molto schiacciato e forse un po' più adatto alla visione di filmati che di pagine web.

Mini-Note è il primo netbook a montare Windows Vista, anche se questo fa salire il prezzo: circa 600 euro più Iva, mentre con Linux si parte da 349 euro più Iva.

Hp ha annunciato che un netbook per la fascia consumer verrà annunciato nei prossimi mesi.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Dario Meoli (ZEUS)

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 17)

lo so, ma sino ad ora li ho visti come hardware fine a se stessi, non come "emanazione" di un altro hardware. Per altro in questo caso sarebbe in fondo un doppione, avendo già l'ampio monitor touch screen. Il fatto è che mi piacerebbe, come idea spendacciona, una centro multimediale "juke box" comandabile appunto... Leggi tutto
27-9-2008 13:22

Guarda che esiste anche il "tablet touch screen" ! Ovviamente non è molto famoso. Ciao Leggi tutto
27-9-2008 03:36

E se scappa una scorreggia ? Fa lo shotdown ?? :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: Caio Leggi tutto
27-9-2008 03:34

Accidenti! Ormai gli ingegneri della Hp dovranno scervellarsi per trovare una periferica di imput che non si inzaccheri a prova di mda .... TROVATO! Il cuscino touch! Lo metti sotto al sedere e sculettando un po' guardi i tuoi filmati, scrivi cordiali email, chatti con chi vuoi! E puoi pure mangiare patatine con piedi sudatissimi ... Leggi tutto
26-9-2008 17:38

beh, a me un oggetto del genere piace abbastanza ma lo considererei (e dunque utilizzerei) solo come na stazione multimediale un po' più hi tech...vedere foto, sentire musica, godersi film.... Certo magari inviare una foto o una canzone via mail....utilizzando brevemente una tastiera Qwerty virtuale sullo schermo, ma comunque sempre in... Leggi tutto
26-9-2008 15:16

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Un collaboratore di Zeus News ci ha posto il quesito: "Mio figlio ha ormai 8 anni, che grosso modo è l'età in cui io ho ricevuto il Commodore 16 (avevo 9 anni). Lui per Natale vorrebbe un tablet. Che cosa gli regalo?" Secondo voi, è meglio regalare...
Un tablet
Un notebook
Un Pc
Un Commodore 16
Qualcos'altro

Mostra i risultati (2684 voti)
Settembre 2025
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 settembre


web metrics