Seagate cifra gli hard disk di Dell

Le linee Latitude, Precision e Optiplex adotteranno i dischi cifrati a livello di firmware Momentus Fde di Seagate.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 13-11-2008]

Dell Seagate Momentus Fde crittografia dischi

Dell ha iniziato a fornire, per ora soltanto negli Stati Uniti, i primi laptop Latitude e Precision equipaggiati con i dischi rigidi Momentus Fde prodotti da Seagate e presto seguiranno i desktop aziendali OptiPlex 960.

Fde (che sta per Full Disk Encryption) è una tecnologia che introduce il sistema di cifratura Aes a 128 bit a livello del firmware del disco: l'utente non deve installare o configurare utilità di alcun genere, ma solo inserire una password all'avvio del sistema.

In questo modo Seagate conta di diffondere, semplificando, la pratica di proteggere i dati conservati sui notebook: si calcola che, negli Usa, ogni 53 secondi venga rubato un portatile; solo il 3% viene ritrovato.

Rispetto alla cifratura software, questo sistema dovrebbe incontrare il favore degli utenti che, però, dovranno anche stare molto attenti a non smarrire la password: se nelle aziende lo staff IT sarà in grado di gestire anche questa evenienza (grazie al software McAfee ePO fornito in bundle), i clienti consumer rischiano di perdere per sempre i propri dati, se non fanno attenzione.

La capacità dei primi Momentus Fde immessi sul mercato varia dai 160 ai 320 Gbyte, con velocità di rotazione che vanno dai 5.400 ai 7.200 giri al minuti. Entro la fine dell'anno dovrebbe apparire anche il taglio da 500 Gbyte.

Chiaramente, rispetto ai dischi tradizionali i prezzi sono superiori: un disco da 160 Gbyte (a 7.200 rpm) costa 149 dollari in più.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

in effetti è una idea che mi piace proprio Leggi tutto
14-11-2008 14:15

:lol: Non hai idea di quante password centrino, vista, windows, easymedia ho visto il giro ;) Non li nascondono, li usano ... Su notebook, soprattutto se aziendali, la sicurezza circa i dati deve essere tenuta in massima considerazione ... A tutti i livelli ... Leggi tutto
13-11-2008 22:31

E così addio sicurezza dati! :wink:
13-11-2008 20:34

{giuseppe}
non la perderanno... Leggi tutto
13-11-2008 12:41

Ottima idea quella di cifrare i firmware direttamente...e non vedo manco il problema della password dimenticata, con un po' d'attenzione non la si dimentica o si cerca di riporla in posti in cui la si può ritrovare facilmente!
13-11-2008 01:50

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di questi dispositivi degni di un film di fantascienza ma già esistenti vorresti avere?
Erascan: un cancellino per lavagne bianche in grado di effettuare una scansione con OCR di tutto ciò che cancella.
Tamaggo Ibi: una videocamera con lente circolare in grado di scattare foto a 360 gradi.
No More Woof: legge le onde cerebrali dei cani e traduce i pensieri in linguaggio umano.
Il drone per le consegne Amazon Prime Air: consegnerà i pacchi volando, rendendo obsoleti i corrieri.
WAT: la lampada alimentata ad acqua.
Transparent TV: grazie alla tecnologia TOLED (LED Organici Trasparenti) è dotato di uno schermo praticamente invisibile.
Electrolux Wirio, la cucina trasportabile composta da quattro diversi elementi, per cucinare e tenere in caldo i cibi.
Touch Hear, per toccare con un dito una parola stampata e ascoltare la pronuncia e il significato.
Immersed Senses, una maschera per sub che estrae ossigeno dall'acqua ed è dotata di schermo per mostrare informazioni utili.
La maniglia che si sterilizza da sola grazie a una lampada integrata a raggi ultravioletti.
Heart Rate Monitor Earphone, gli auricolari che rilevano il battito cardiaco e il consumo di ossigeno.
Voyce, il collare per cani che misura il battito cardiaco e il ritrmo respiratorio, conta le calorie e indica se l'animale non fa abbastanza esercizio.
Makerbot Z18, una stampante 3D che funge da replicatore per oggetti voluminosi.

Mostra i risultati (1874 voti)
Novembre 2025
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 7 novembre


web metrics