Opera Mini 4.2 porta i video del web sui cellulari

Il supporto dei filmati permette di utilizzare siti come YouTube. Miglioramenti anche nella grafica e nella sicurezza.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 12-11-2008]

Opera Mini 4.2 supporta i video, le skin

Opera Software ha rilasciato la versione beta del browser per cellulari Opera Mini 4.2, che si presenta in fondo come una minor release, ossia un semplice aggiornamento del precedessore, pur incorporando una novità attesa.

I cambiamenti riguardano la grafica (sono stati aggiunti nuovi temi), l'internazionalizzazione (altre 24 lingue ora sono supportate), e la sicurezza.

La novità più importante, tuttavia, è rappresentata dalla possibilità di riprodurre video, una funzione molto richiesta dagli utenti che vogliono accedere a servizi come YouTube anche dal telefonino.

La riproduzione, tuttavia, non è integrata: cliccando sul link di un filmato viene avviato il media player; alla fine - o quando l'utente decide di interrompere - si viene riportati al browser.

Continuerà a farsi apprezzare, poi la velocità, grazie all'aggiunta di nuovi server negli Stati Uniti e in Asia, che permettono di distribuire meglio il carico di lavoro.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

peccato, viene avviato il player: niente cambia dai Nokia N series , che fanno altrettanto... se invece il video veniva riprodotto internamente, era una svolta: con i micro-abbonamenti wap dei gestori, e pochi euro al mese che talvolta comprendono centinaia di megabyte di copertura, youtube in tempo reale si poteva diffondere davvero... Leggi tutto
23-11-2008 23:42

{MaXXX}
Grande opera, sempre il migliore ;) Leggi tutto
12-11-2008 03:58

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
La rete ha reso famosi due personaggi per certi versi simili anche se molto diversi: secondo te chi è il più grande?
Julian Assange. Prende informazioni dalle grandi aziende e dai governi e le rende pubbliche gratuitamente. È stato accusato - tra le altre cose - di terrorismo.
Mark Zuckerberg. Prende informazioni e dati personali e li vende alle grandi aziende e ai governi. È diventato l'uomo dell'anno.

Mostra i risultati (2233 voti)
Novembre 2025
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 6 novembre


web metrics