Wikipedia, torna la ragazzina nuda

La caccia alle streghe contro i pedofili fa censurare in tutto il Regno Unito la pagina di Wikipedia con la copertina di un disco degli anni '70. Ora ripristinata.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 10-12-2008]

Wikipedia censura Internet Watch Foundation Virgin

A volte il rimedio è davvero peggiore del male o, almeno, in grado di ottenere l'effetto opposto rispetto a quello sperato.

Soltanto ieri l'inglese Internet Watch Foundation aveva inserito nella blacklist fornita ai provider una pagina di Wikipedia, dedicata al gruppo degli Scorpions, che riportava un'immagine della copertina dell'album Virgin Killer, uscito nel 1976.

Quest'atto era motivato dalla presenza, sulla copertina in questione, della foto di una ragazzina preadolescente nuda: si tratta di un'immagine che viola il Protection of Children Act, una legge del 1978, e pertanto la Iwf aveva imposto la censura.

La pagina è diventata dunque irraggiungibile senza che Wikipedia ne fosse preventivamente informata e senza che gli utenti avessero una spiegazione a parte uno scarno messaggio d'errore.

Ora, però, la pagina incriminata è tornata disponibile: la Iwf ha infatti riconosciuto che l'immagine, pur violando la legge, in Internet circola da tempo e bloccare Wikipedia non è una vera soluzione.

Inoltre tutto il polverone sollevato dalla questione (tra chi ritiene giusto eliminare un'immagine potenzialmente pericolosa e chi invece non vuole creare precedenti censori) è servito soltanto a far conoscere la copertina di Virgin Killer anche a chi ne ignorava l'esistenza.

Wikimedia, dal canto proprio, si dice soddisfatta della decisione presa da Iwf ma si augura che quanto accaduto porti a una riflessione sull'operato dei "guardiani di Internet" il cui lavoro, riconosciuto come prezioso, a volte manca purtroppo di trasparenza.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

La ragione del torto Leggi tutto
16-2-2009 21:19

Dov'è quella famosa fontana con un bambino (puttino) che sembra fare pipì? Il Manneken Pis a Bruxells. Censureranno anche quella?
16-12-2008 21:30

Appunto. Eppure si fa presto a muovere infamanti accuse a destra e a sinistra. C'è un clima di caccia alle streghe ormai da anni, assolutamente ingiustificato.
16-12-2008 21:28

Comunque l'immagine non ha nulla di pornografico, poi il disco si trova in regolarmente in vendita anche con quella copertina.
16-12-2008 19:10

Piuttosto bloccasero la pagina con l'immagine. Leggi tutto
10-12-2008 17:58

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è l'affidabilità dell'informazione su internet?
La rete è piena di giornalisti non professionisti che scrivono per lo più sulla base del sentito dire, senza una reale verifica dei dati.
Può andar bene per farsi un'idea velocemente, ma è carente se dall'informazione si vuole approfondimento e commento.
L'informazione reperibile in rete è del tutto paragonabile per contenuti e affidabilità a quella dei media tradizionali.
La qualità dell'informazione su internet è certamente più varia di quella offerta dai media tradizionali, ma sapendo scegliere siti e fonti giuste può essere superiore.
Internet è l'ultima frontiera dell'informazione libera e non irreggimentata.

Mostra i risultati (3463 voti)
Marzo 2025
Il giorno che la IA si rifiutò di eseguire un comando
Seagate, la truffa dei dischi usati si fa più sofisticata
Stampanti HP, dopo l'update non funzionano neanche le cartucce originali
Il sistema open source compatibile con Windows
Western Digital dice addio agli SSD
Stampanti Brother, dopo l'aggiornamento le cartucce compatibili non vanno più
Gemini sbircia dalla videocamera del telefono
Forse Paragon ha intercettato anche Papa Francesco
Febbraio 2025
Seagate, si allarga il caso dei dischi usati venduti per nuovi
Gmail, addio agli SMS per l'autenticazione a due fattori
IA: era una bolla quella che è scoppiata
Majorana 1, il rivoluzionario chip quantistico di Microsoft
TIM, altri aumenti in vista
Musk + Cobol = cigno nero
Satispay, commissioni anche per gli acquisti sotto i 10 euro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 marzo


web metrics