Il non-emulatore per Linux ha eseguito la primissima applicazione a 64 bit: il classico "Hello, World!".
[ZEUS News - www.zeusnews.it - 15-12-2008]
Sono ormai passati quasi sei mesi da quando Wine (il non-emulatore che consente di eseguire molti programmi per Windows sotto Linux, ha raggiunto la versione 1.0 dopo 15 anni di sviluppo.
Oggi si può festeggiare un altro piccolo ma importante traguardo: l'esecuzione nativa di un programma a 64 bit.
Certo, magari non tutti troveranno entusiasmante sapere che lo sviluppatore Maarten Lankhorst è riuscito a eseguire il più classico dei software, ossia "Hello, World!" (o "Ciao, mondo!", ma quello che conta è che il passo è stato compiuto.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News
ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita.
Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui
sotto, inserire un commento
(anche anonimo)
o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA |
|
|
||
Immuni | ||
|
MK66