Il robot che ti porta la birra fresca

Basil è un robot in grado di muoversi evitando gli ostacoli, servire drink, dare informazioni e - tra poco - andare al bar a comprare un paio di birre.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 31-12-2008]

Basil Gamma Two Technologies robot birra fresca

Basil è un "robot di servizio da interno" come lo definisce la società che l'ha creato, la Gamma Two, composta da Jim e Louise Gunderson.

L'obiettivo dei Gunderson è ambizioso: non la realizzazione di uno dei soliti robot che eccellono nel adempiere a un'unico e specifico compito, ma un automa in grado di capire da sé quali azioni servano per portare a termine un ordine ricevuto.

Il software è basato su Linux e Java, mentre il suo aspetto è tutt'altro che antropomorfo: sembra più che altro un brutto tavolino con le ruote. I Gunderson l'hanno costruito in questo modo di proposito, perché hanno notato che le persone tendono a diffidare dei robot che somigliano a esseri umani.

Basil è in grado di muoversi autonomamente evitando gli ostacoli grazie a un sistema di rilevamento di quanto lo circonda basato sul sonar. Non si limita a identificare un generico ostacolo, ma è in grado di distinguere una sedia da una persona (così da girare intorno a una sedia, ma chiedere alla persona di spostarsi), e stabilire il materiale che compone l'oggetto che ha di fronte.

Non ha mani, ma è in grado di portare in giro per casa o per l'ufficio gli oggetti appoggiati nel suo vassoio superiore; può essere usato per servire da bere ai party, per fungere da banco informazioni e ricordare gli appuntamenti ai suoi padroni.

Prima della messa in commercio (che Gamma 2 prevede per la fine del 2009), Basil dovrà essere in grado di eseguire un ordine apparentemente semplice: "Vai al bar e portami due birre fresche". Dovrà quindi recarsi da solo all'esercizio più vicino, interagire con il barista e tornare indietro.

Il tutto senza che le operazioni da compiere siano state programmate precedentemente, ma basandosi "sulle conoscenze in suo possesso relative ai bar e alle birre", oltre che sulla geografia della zona che deve attraversare e sulla capacità di "ragionamento" di cui i suoi creatori lo hanno dotato.

In questo modo i Gunderson pensano di poter gettare le basi per la creazione di robot general purpose, ossia adatti a tutti i compiti e non limitati all'esecuzione di ordini predeterminati.

Prossimamente, i Gunderson prevedono di dotare Basil di "occhi" (tramite una videocamera) e di insegnargli a riconoscere le stanze in cui si trova. Attualmente, ogni volta che cambia stanza si ferma per chiedere "Where am I?" ("Dove sono?"). Inoltre sarebbe utile poter impartire comandi vocali; per ora è necessario usare una tastiera wireless.

E, naturalmente, serviranno batterie di maggiore durata, ma i creatori di Basil sono fiduciosi e forse alla fine dell'anno prossimo potremo vedere i primi veri esemplari di robot personali.

Gamma Two ha pubblicato anche un video su YouTube che mostra Basil mentre serve il té. Lo riportiamo qui sotto.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Per cosa soprattutto ti sono utili i social media, sul lavoro?
Per prendermi una pausa dal lavoro
Per comunicare con gli amici e la famiglia mentre sono al lavoro
Per comunicare con i miei contatti professionali
Per trovare informazioni che mi aiutino a risolvere problemi di lavoro
Per costruire o rinforzare relazioni personali con i colleghi o i miei contatti di lavoro
Per scoprire cose sulle persone con cui lavoro
Per porre domande relative al lavoro a persone fuori dalla mia azienda
Per porre domande relative al lavoro a persone dentro la mia azienda

Mostra i risultati (554 voti)
Luglio 2025
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 luglio


web metrics