Microsoft, Nokia e Samsung si sfidano sugli App Store

I tre giganti scommettono sullo shopping online per gli smartphone, finora regno esclusivo di Apple.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 10-02-2009]

Microsoft App Store Nokia Samsung Apple MyPhone

Il negozio online che Microsoft vorrebbe lanciare per fare concorrenza all'AppStore di Apple potrebbe essere più vicino di quanto si pensi: pare che il keynote di Steve Ballmer al Mobile World Congress di Barcellona tratterà proprio di questo.

Il prossimo 16 febbraio il Ceo di Microsoft annuncerà anche l'arrivo di Windows Mobile 6.5 e forse presenterà uno smartphone realizzato interamente a Redmond, ma al momento tutti quanti aspettano lo store online per i telefonini.

Che per gli utenti di Windows Mobile sia ormai giunta l'ora di avere un proprio negozio dove trovare applicazioni e giochi diventa evidente se si prendono in considerazione le iniziative della concorrenza.

Olte a Apple, pioniera del settore, sono in partita anche Nokia e Samsung. La prima presenterà sempre a Barcellona il nuovo portale dedicato alle applicazioni per gli smartphone con sistema operativo Symbian.

Samsung, invece, non avendo un proprio sistema da spingere, ha lanciato un sito dal quale scaricare applicativi sia per Windows Mobile sia per Symbian S60.

Infine, naturalmente, non bisogna dimenticare l'Android Market cui si appoggiano i telefonini basati sul sistema operativo di Google e che presto interesserà anche l'Europa.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

Ancora una volta, una delle principali caratteristiche tanto vituperate dell'iPhone vengono copiate dalla concorrenza.... :roll: Chissà perché, ma alla fine lo Zio Steve ci vede sempre più lungo degli altri.
16-2-2009 14:35

Ammazza, questo si che è farsi concorrenza! A me non sembrerebbe molto...considerando i prezzi della Ps3 e quelli della Xbox, io direi che la Microsoft non sta messa affatto male! E poi ho esperienze dirette di amici che hanno preferito di gran lunga la Xbox piuttosto che la Ps3, mentre altri che avevano già la consolle della Sony se... Leggi tutto
12-2-2009 17:11

Campo minato Leggi tutto
11-2-2009 19:44

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Il flop di Windows 8 sembra replicare tristemente quello di Vista e c'è chi comincia a sostenere che Microsoft sia ormai sulla via del declino, dopo aver mancato clamorosamente il successo anche nei telefonini, nei tablet e nei dispositivi embedded.
Windows 8 è perfettamente stabile, facile da usare e non richiede hardware particolare: non è affatto un flop e Microsoft non è in declino.
La qualità del software Microsoft è in calo da anni: mancano soprattutto in visione e in integrazione. Stanno spingendo su troppi fronti, perdendo di vista la qualità complessiva.
Ognuno deve fare bene il proprio mestiere e basta. Microsoft si concentri su Windows, lasciando perdere Zune e tutto il resto; Google insista sui motori di ricerca, non sui social network, la mail o gli occhialini.

Mostra i risultati (6653 voti)
Settembre 2025
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 15 settembre


web metrics