Mozilla si schiera con l'Europa contro Microsoft

La Fondazione è d'accordo con la Commissione Europea: legando Internet Explorer a Windows, l'azienda di Redmond non avrebbe fatto altro che ostacolare la concorrenza.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 10-02-2009]

Mozilla Microsoft Internet Explorer antitrust

Mitchell Baker, presidente della Mozilla Foundation, è decisamentre combattiva: "Non c'è il minimo dubbio sul fatto che l'integrazione di Internet Explorer in Windows danneggi la concorrenza tra i browser, mini l'innovazione e in definitiva riduca la possibilità di scelta da parte degli utenti".

Per questo motivo Mozilla ha deciso di unire le proprie forze a quelle della Commissione Europea (e di Opera Software, che si dichiara parte lesa) contro Microsoft, accusata di abuso di posizione dominante per aver legato così strettamente il proprio browser al proprio sistema operativo.

Mozilla si è dunque costituita "terza parte interessata" con il diritto di sottoporre argomentazioni all'antitrust, partecipare al dibattimento e vedere la dichiarazione di obiezioni confidenziale che Microsoft ha inviato alla Commissione.

L'azienda di Redmond già si aspetta una multa da parte dell'antitrust europeo, il quale però potrebbe decidere di andare oltre e cercare di "favorire la concorrenza" obbligando l'installazione di più browser o ideando soluzioni più o meno strampalate che consentano all'utente di scegliere.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)

No! Basta permettere di rancare ie senza mandare a bau il sistema operativo! Mi para che il motore su cui poggia ie si chiami trident (o trinity, boh?!) e sfrutta com. Basta che permettano di togliere il "frontend" ie così le applicazioni che poggiano su quel motore non avranno problemi e la gente che non vuole internet... Leggi tutto
11-2-2009 20:22

bella pensata, eliminiamo tutti i browser Leggi tutto
11-2-2009 19:19

Togliamo tutti i browser da tutti i sistemi operativi? Togliamo Safari a OSX, Firefox/Konqueror alle varie distro GNU\Linux ? Leggi tutto
11-2-2009 17:13

o al massimo Bauer (Jack) "The rules are what make us better" - "Not today". Leggi tutto
10-2-2009 22:42

O dare la possibilità di non avere poprio Internet Explorer con Windows, così non si deve neppure disinstallare nulla. Leggi tutto
10-2-2009 22:39

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quanto usi il tablet?
Molto. Ce l'ho sempre con me.
Almeno una volta al giorno.
Non tutti i giorni.
Raramente.
Non lo uso quasi mai.
Non ho un tablet.

Mostra i risultati (2516 voti)
Settembre 2025
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 8 settembre


web metrics