L'App Store di Nokia si chiama Ovi

Grazie alla "social location", il negozio online proporrà applicazioni, giochi e temi in base ai contatti e alla posizione geografica degli utenti.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 16-02-2009]

Nokia Ovi Store MWC Barcellona Apple App Store

Nella cornice del Mobile World Congress di Barcellona, Nokia ha completato la strategia iniziata nel settembre del 2007 lanciando Ovi Store, la risposta finlandese all'App Store di Cupertino e alle iniziative analoghe.

"Applicazioni, giochi, video, suonerie, elementi grafici e altro ancora": questo è quanto il sito di Ovi Store, che aprirà ufficialmente i battenti a maggio in 8 Paesi per gli smartphone con S60 e S40, presenta ai propri clienti.

L'offerta di Nokia si differenzia dai concorrenti per quello che la società chiama Social Location: in pratica i contenuti saranno personalizzati in base alla rete di contatti dei singoli utenti e al luogo in cui essi si trovano.

Ovi non vuole essere un semplice AppStore ma uno SmartStore, un negozio "intelligente" che offre i propri prodotti calibrandoli sui gusti e gli interessi di chi vi entra.

Gli sviluppatori possono iniziare a popolare gli scaffali virtuali a partire già da oggi, 16 febbraio, cosicché entro maggio Ovi Store possa offrire un'ampia gamma di contenuti.

Entro l'estate, poi, è previsto il lancio del Nokia N97, il primo smartphone ad avere preinstallato il software necessario per accedere a negozio online.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

USA ed Europa Leggi tutto
17-2-2009 10:05

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Come ti colleghi a Internet da casa?
Fibra ottica 300 Mega o superiore
Fibra ottica 100-200 Mega
Fibra ottica 20-50 Mega
Fibra ottica 10 Mega
Adsl 20 Mega o superiore
Adsl fino a 10 Mega
Adsl fino a 5 Mega
Adsl fino a 2 Mega
Smartphone
Chiavetta
Via Satellite
Wi-Max

Mostra i risultati (3559 voti)
Luglio 2025
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 4 luglio


web metrics