Maroni crea una task force per intercettare Skype

Il software VoIP viene usato dalla criminalità organizzata al posto della telefonia tradizionale. Il Viminale pretende di poter accedere alle specifiche.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 20-02-2009]

Maroni task force intercettare Skype

L'impossibilità di intercettare le chiamate fatte tramite Skype, sostenuta anche con un certo orgoglio dal produttore stesso, sta creando non pochi problemi alla lotta alla criminalità organizzata: a rivelarlo è il Ministro dell'Interno Roberto Maroni durante la presentazione del libro Fratelli di Sangue.

"Gli affiliati della 'ndrangheta non parlano più col cellulare o col telefono fisso ma con Skype e questo rende praticamente impossibile l'intercettazione" ha spiegato il Ministro, il quale sta pensando di chiedere all'Unione Europea di intervenire in merito, per cercare di ottenere da Skype le specifiche tecniche che renderebbero possibili le intercettazioni.

Le ragioni della sicurezza devono prevalere sulla "giusta tutela di un brevetto industriale", continua Maroni, che ha deciso di costituire un gruppo di lavoro (comprendenti rappresentanti del Dipartimento della Pubblica Sicurezza, dalla Polizia di Stato, Carabinieri, Guardia di Finanza e dal Consiglio Nazionale delle Ricerche) per trovare le soluzioni tecnologiche e legali per realizzare l'obiettivo.

Non è la prima volta che le forze dell'ordine si scontrano con le difficoltà create dall'uso dei software VoIp: la polizia tedesca vi aveva già avuto a che fare nel 2007.

La soluzione all'epoca ideata dai tutori della legge teutonici - in caso della mancata collaborazione di Skype - prevedeva la creazione di "trojan di stato", programmi da installare nei Pc dei sospetti per carpirne le informazioni necessarie e le comunicazioni.

Un'idea simile dev'essere balenata nella mente di Piero Grasso, procuratore nazionale antimafia, il quale ha affermato che nella situazione attuale l'unico sistema utilizzabile per intercettare il VoIP è installare quanto necessario sui Pc.

Skype, intanto, non sembra voler cedere: "Non possiamo dare il codice per ragioni di privacy e non possiamo fornire la tecnologia necessaria per la decrittazione e l'ascolto delle comunicazioni che avvengono attraverso Skype".

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 29)


{dbp}
premesso che è possibile intercettare skype, perché non passare ad EKIGA ? link[/url] [url=http://forum.zeusnews.com/link/147305]link
10-7-2014 11:17

{utente anonimo}
Evviva la coerenza.... Leggi tutto
9-5-2009 12:33

Skype e le capre... Leggi tutto
3-5-2009 20:36

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quando cerchi un brano musicale, o un intero Cd, cosa fai più spesso?
Scarico il brano o il Cd su iTunes: costa poco ed è legale.
Scarico l'Mp3 con Torrent o eMule o altro servizio simile.
Ascolto la canzone in streaming (per esempio su Youtube), anche se non posso scaricare l'Mp3.
Vado nel mio negozio di dischi o maxistore preferito.
Altro.

Mostra i risultati (3684 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 aprile


web metrics