La scuola della Gelmini perde la "I" di Internet

Con la riforma della scuola e il "maestro unico" sarà difficile trovare le ore da dedicare all'informatica previste dalla Moratti. La risposta del Ministero.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 23-02-2009]

Scuola perde I Internet Gelmini riforma Moratti

La scomparsa delle ore di compresenza, utilizzate per introdurre l'insegnamento dell'informatica nelle scuole, ha fatto gridare alla sparizione di una delle "tre I" che furono il cavallo di battaglia della riforma Moratti: Inglese, Internet e Impresa.

Sarebbe naturalmente la I di "Informatica" quella sacrificata sull'altare del nuovo corso voluto dal Ministro Gelmini, che però risponde alle accuse con una nota diramata dal Miur.

L'informatica - si legge - parte integrante del percorso formativo nella scuola primaria, come nelle altre scuole di ogni ordine e grado. Nella scuola elementare l'insegnamento dell'informatica svolge un ruolo trasversale interagendo con tutte le altre materie".

In effetti il decreto del Ministero non fa sparire ufficialmente l'informatica né, a dire il vero, è su questo che si appuntano le obiezioni: il problema vero, infatti, sta nel quando. Manca il tempo per adempiere a questo "ruolo trasversale".

Il Ministero, invece, sottolinea le innovazioni introdotte, come le "lavagne interattive multimediali o la possibilita' di scaricare i libri di testo direttamente da internet".

Inoltre - conclude la nota del Miur, "si stanno preparando le competizioni nazionali di informatica aperte a tutti gli alunni della quinta elementare e della terza media. L'obiettivo è quello di valorizzare sempre di più le potenzialità dell'informatica in tutti gli ordini e gradi di scuola".

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 13)

:malol: :malol: :malol:
26-2-2009 04:07

Ma perché il PdL ha un qualsiasi programma degno di questo nome? :evil: Pensavo che l'unica cosa che sapessero fare era riunirsi intorno al letto del Re Sole (più che un sole una stella nana) la mattina per sentirsi dire quali fossero i bisogni del nanoimperatore! :x Leggi tutto
25-2-2009 11:56

Fantastica obiezione! No, in effetti no! C'è inoltre da dire che gli italiani non hanno votato il centrodestra per il suo programma: quale massa elettorale voterebbe un partito per il programma? Il voto è un atto di fiducia, di speranza, antropologicamente parlando è una chiamata tribale se non addirittura religiosa. Ma religiosa in... Leggi tutto
25-2-2009 10:21

I soliti qualunquismi. Leggi tutto
25-2-2009 09:09

ti meriti una :ola: Leggi tutto
25-2-2009 01:35

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te è stato l'iPad a uccidere il mercato dei PC?
Sì, perché permette di fare tutto quello che gli utenti normali vogliono da un PC.
No, il mercato era ormai prossimo alla saturazione comunque.
Altro (specificare nei commenti).

Mostra i risultati (1757 voti)
Settembre 2025
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 10 settembre


web metrics