Google chiede scusa per i guai di Gmail (e ringrazia per il pesce)

I problemi all'origine del malfunzionamento sono stati individuati e risolti. Ore di passione per Gmail, vittima anche di un attacco phishing.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 25-02-2009]

Google scusa per malfunzionamento Gmail datacenter

Google si è scusata per il malfunzionamento di Gmail, che per almeno quattro ore (e non solo due come sembrava inizialmente) ha tenuto diversi milioni di utenti fuori dalla propria casella di posta elettronica.

Il problema è stato originato dalla necessità di eseguire alcune operazioni di manutenzione in un data center europeo; per farlo, il traffico è stato deviatoverso altre risorse, ma è sorto un problema inaspettato che ha creato un sovraccarico nel database usato per sopperire a quello in manutenzione.

Di qui l'effetto a catena che ha provocato i noti guai. Google ha ora comunicato di aver individuato e risolto il problema e, per compensare gli utenti di account Premium che hanno subito disagi, ha offerto loro un bonus di 15 giorni di sottoscrizione gratuita.

Aggiornamento:

Subito dopo i problemi di accesso alla casella di posta, gli utenti di Gmail sono stati vittime di un attacco di phishing.

Un messaggio, diffuso tramite Google Talk, invitava a cliccare su un link che porta a un sito chiamato ViddyHo, dove gli utenti erano spinti a immettere le proprie credenziali Gmail.

Il link in questione sfrutta il servizio TinyUrl, il quale ha subito provveduto a inserirlo in una blacklist; tuttavia chi pensa di essere caduto nel tranello farà bene a cambiare subito la propria password: gli scenari che prevedono furto d'identità e l'invio di spam con le credenziali rubate non sono così remoti.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)

E altri software (anche sistemi operativi indovinate a quali mi riferisco :wink: ) pur non essendo ufficialemnte in beta, di fatto lo sono, e dopo anni e anni e dopo 3 service pack hanno ancora bug pericolosissimi per la sicurezza. Leggi tutto
26-2-2009 09:26

gmail è una beta perenne, in realtà il sw non propriamente bete, anzi... Leggi tutto
26-2-2009 08:52

Chissà perchè vedo questa cosa come uno specchietto per le allodole.... :-k Leggi tutto
25-2-2009 16:09

Anche a me mi dava la possibilità di mettere l'account ma rimaneva perennemente alla ricarica della pagina ma se non ricordo male tutto mi andava a rilento e poi mi sembra che sono rientrato in internet come amministratore e la posta mi andava ma comunque era molto rallentato il web, nel mio caso. :shock:
25-2-2009 12:25

{Gino}
Ma quale parte di BETA non è chiara?
25-2-2009 10:49

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Sei mai stato escluso da una bacheca Facebook di un amico?
No, mai.
Sì, da un mio ex partner.
Sì, da una donna o da un uomo che ho corteggiato insistentemente.
Sì, per le mie idee in politica.
Sì, per un commento relativo al calcio.
Sì, per una critica.
Sì, senza un motivo apparente.
Non uso Facebook.

Mostra i risultati (2081 voti)
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Il Q-day è vicino
OneDrive: app e siti possono accedere a tutto il cloud
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 1 luglio


web metrics