Tre cellulari musicali per Nokia

I modelli 5730 XpressMusic, 5330 XpressMusic e 5030 rappresentano la fusione ideale tra telefonini, radio Fm e lettori Mp3.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 12-03-2009]

Nokia 5730 XpressMusic, 5330XpressMusic, 5030

Nokia ha annuncia il lancio di tre "dispositivi musicali": il 5730 XpressMusic, il 5330 XpressMusic e il 5030, che portano con sé i servizi Comes With Music e Nokia Music Store.

Comes With Music consente di scaricare, per un anno, un numero illimitato di brani che gli utenti avranno la possibilità di conservare anche dopo la scadenza dell'abbonamento. Il servizio sarà lanciato a brevissimo in Italia.

Il 5730 XpressMusic è un telefonino Gsm/Gprs/Edge/Hsdpa il primo dispositivo musicale della casa finlandese dotato di tastiera estesa Qwerty; l'interazione con l'utente è affidata all'XpressMusic Homescreen: una barra dei contatti che permette l'accesso rapido alle applicazioni e a un massimo di 20 amici preferiti con cui condividere file e conversazione.

Il display, da 2,4 pollici, raggiunge una risoluzione di 240 x 320 pixel e mostra fino a 16 milioni di colori; questo modello supporta la connettività Wi-Fi 802.11b/g e Bluetooth, dispone di una fotocamera da 3,2 megapixel, modulo Gps e di uno slot MicroSD con scheda da 8 Gbyte inclusa per espandere la memoria interna.

La distribuzione del 5730 XpressMusic è prevista per il terzo trimestre 2009 a un prezzo stimato di 280 euro, tasse e sovvenzioni escluse.


Nokia 5330 XpressMusic

Il modello 5330 XpressMusic, cellulare Gsm/Gprs/Edge, punta invece su un design lineare e sugli effetti di illuminazione. Accanto al display vi sono tasti dedicati per un accesso immediato alla musica mentre il jack standard da 3,5 mm permette di collegare qualsiasi tipo di cuffie.

Il display è lo stesso del modello precedente; anche questo dispositivo dispone di modulo Gps, fotocamera da 3,2 megapixel e slot MicroSd.

La batteria promette di ascoltare musica per oltre 26 ore; anche il 5330 XpressMusic arriverà nel terzo trimestre del 2009 a un prezzo stimato di 160 euro, tasse e sovvenzioni escluse.


Nokia 5030

Il 5030 si distingue per essere dotato di un'antenna radio FM interna che consente di ascoltare la musica senza cuffie né altoparlanti esterni. Posizionato su un tavolo, il Nokia 5030 diventa anche una radio FM portatile.

Questo modello, pensato soprattutto per i mercati emergenti, è dotato di una batteria che offre 10 ore di conversazione e 24 ore di radio, oltre naturalmente all'altoparlante, ed è disponibile in due colori: grafite e rosso.

Il Nokia 5030 sarà distribuito a partire dal secondo trimestre del 2009, a un prezzo stimato di circa 40 euro.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

cosa che in effetti mancava un poco nel catalogo Nokia...anche se da sempre ci sono stati i vari Communicator, top di gamma per l'ambito business oltre che per il prezzo. E visto che arriva in ritardo con la tastiera qwerty, offrirà anche l'E75 un modello sicuramente con vocazione più business ma con funzionalità che si prestano a... Leggi tutto
12-3-2009 14:46

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
In quale modo la Rete ti assiste di più per risparmiare?
Trovare gli stessi prodotti disponibili offline, ma a un prezzo inferiore
Accedere a beni introvabili nei negozi solitamente frequentati
Acquistare prodotti altrimenti inaccessibili senza sconti e promozioni online

Mostra i risultati (2039 voti)
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 2 novembre


web metrics