Dalle mappe storiche alle foto scattate dalla sonda Mars Odyssey, Google Earth fornisce nuovi strumenti per l'esplorazione del Pianeta Rosso.
[ZEUS News - www.zeusnews.it - 16-03-2009]

Dopo un'escursione nelle acque degli oceani, Google Earth si rinnova ancora e affina gli strumenti già presenti per l'esplorazione di Marte e aggiunge ulteriori funzionalità.
L'ultimo aggiornamento coincide con il 174° anniversario della nascita dell'astronomo italiano Giovanni Schiaparelli, il primo a osservare tramite il telescopio la rete di strutture lineari sulla superficie del pianeta, che battezzò "canali".
Ora Mars in Google Earth permette la consultazione di mappe storiche del Pianeta Rosso: sono quelle tracciate da Schiaparelli Stesso, dal collega Percival Lowell e da altri.
Tour, infine, è una sorta di "guida all'esplorazione" di Marte: una visita guidata che l'utente può intraprendere accompagnato da divulgatori scientifici noti come Ira Flatow e Bill Nye.
Per esplorare Marte è sufficiente scaricare Google Earth 5.0 dal sito mentre chi volesse avere un'anteprima delle funzioni del programma può sfruttare il video realizzato da Google, che riportiamo qui sopra.
|
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News
ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita.
Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui
sotto, inserire un commento
(anche anonimo)
o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA |
|
|
|
||
|

OXO