In vendita biglietti per turismo spaziale, si parte nel 2012

Per soli 200.000 dollari si può prenotare un viaggio attraverso l'aurora boreale.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 23-03-2009]

Turismo spaziale Kiruna Svezia 2012 New Mexico 201

"Ci aspettiamo che i primi voli turistici in partenza dagli Stati Uniti abbiano inizio nel 2011 e che Kiruna (nella Svezia settentrionale) segua circa un anno dopo, nel 2012": così Johanna Bergström-Roos, portavoce di Spaceport Sweden, preannuncia l'inizio del turismo spaziale in Europa.

La società Virgin Galactic ha già firmato gli accordi necessari con cinque agenzie di viaggio per la vendita di biglietti che porteranno i turisti dello spazio circa 110 chilometri al di sopra della superficie terrestre iniziando nel Nuovo Messico e proseguendo in Svezia.

Il costo di un singolo viaggio, almeno inizialmente, sarà di 200.000 dollari e offrirà sei minuti in assenza di peso; il prezzo dovrebbe scendere con il passare del tempo e l'aumento dei clienti.

Vicino a Kiruna sorge l'Ice Hotel, l'albergo costruito interamente in ghiaccio, che ha in programma di offrire ai suoi ospiti la possibilità di volare attraverso l'aurora boreale proprio grazie a Spaceport Sweden.

Johanna Bergström-Roos afferma che sono già stati venduti 300 biglietti per i voli suborbitali e ammette che la maggior parte degli acquirenti - anche se svedese, danese o finlandese - non ha intenzione di aspettare il 2012 per decollare da Kiruna: preferisce partire dagli Stati Uniti nel 2011.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

calma: qui si parla di "voli suborbitali", non proprio di "spazio". Curioso il fatto che gli USA rimarranno almeno 5 anni senza un vettore per inviare uomini nello spazio, per esempio alla stazione spaziale....
24-3-2009 18:08

:complimenti:
23-3-2009 21:19

Facciamo una colletta gli paghiamo il biglietto a berlusconi e lo mandiamo in orbita? :twisted:
23-3-2009 10:50

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
iFurbOS
Chi fa la coda fuori dal negozio per acquistare il nuovo iPhone / iPad / iPod il primo giorno è...
Un vero appassionato
Un fanatico
Un iDiota

Mostra i risultati (12551 voti)
Maggio 2025
Amazon, la IA ha trasformato la programmazione in una catena di montaggio
Lidar nelle auto: utile per la guida, letale per le fotocamere
Azienda IA in tribunale per il suicidio di un adolescente
Non è proprio legale... ma le sanzioni sono irrisorie
Pirateria, multati in Italia anche gli utenti finali
Bancomat da attivare e complessità digitale
Un ''diritto a riparare'' piccolo, virtuoso e originale
Siti per adulti, la verifica dell'età non avverrà tramite SPID
Gli hard disk in ceramica praticamente indistruttibili di Western Digital
Spagna, prove generali di apocalisse?
LibreOffice agli utenti: è ora di abbandonare OpenOffice
Il progetto che salva i vecchi PC insegnando a installare Linux
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 29 maggio


web metrics