Internet Explorer 8 è davvero il più sicuro, soprattutto con Vista

L'accoppiata Windows Vista/Internet Explorer 8 è la migliore per una navigazione sicura: lo dice l'hacker che ha vinto il Pwn2Own Contest.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 26-03-2009]

Internet Explorer 8 Alsr Dep Nils CanSecWest Pwn2O

La release finale di Internet Explorer 8 è più sicura della beta utilizzata come bersaglio alla CanSecWest e piegata da Nils; anzi, le cose sono migliorate proprio grazie all'opera dell'hacker tedesco.

In Internet Explorer 7 erano presenti due tecniche che ne elevavano il livello di sicurezza: Alsr (Address Space Layout Randomization, che consiste nel caricare in memoria programmi e librerie a indirizzi casuali) e Dep (Data Execution Prevention, che impedisce l'esecuzione di codice da certe aree di memoria).

Erano poi state tolte dopo che alcuni partecipanti alla Black Hat Conference dell'anno scorso avevano mostrato i sistemi per superarli: è stata questa mancanza a facilitare il lavoro di Nils, che tuttavia non può ancora svelare i dettagli del proprio attacco per via delle regole accettate per partecipare alla CanSecWest.

In ogni caso, Alsr e Dep sono rientrati in Internet Explorer 8 appena in tempo per il rilascio della versione stabile, che diventa ancora più sicura quando usata insieme a Vista o Windows 7 proprio per il miglior supporto a queste due tecniche rispetto a Windows Xp.

A confermarlo è Terri Forslof, manager di Tipping Point Technologies (sponsor del Pwn2Own Contest) che, pur dovendo sottostare alle stesse restrizioni di Nils ha dichiarato che "la versione rilasciata di IE 8 sarà molto più difficile da violare sotto Vista".

Tutto ciò sembra indicare che la navigazione più sicura sia al momento quella che avviene usando Internet Explorer 8 con Windows Vista (o 7, che però è ancora in beta).

Lo stesso Nils, in un'intervista rilasciata a ZdNet, sostiene che Firefox può essere violato molto più facilmente sotto Mac Os X che non sotto Windows, proprio grazie alle protezioni fornite da Alsr e Dep in quest'ultimo sistema operativo.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 10)

In effetti Internet 6 come menu visto che č stato anche la versione mi pare che sia durata di pių, dato che nel 96 avevamo internet 5 in Ufficio e Windows 3.1 era pių immediato, non dovevi andarti a reperire i menu una volta a destra ed una volta a sinistra. Il primo giorno che ho scaricato Internet 7 ci sono diventato matto a ritrovare... Leggi tutto
8-3-2010 04:19

CSS? Leggi tutto
1-4-2009 18:54

Quoto e mi spiace per i problemi per la tua web applicazione. Pensa te e mi viene da ridere che conosco un web designer che fino a poco tempo fa diceva che per lui "la dannazione" per i web designer e web master era chi non usava explorer perchč cosė dovevano faticare a rendere i siti compatibili con gli altri browser :roll:... Leggi tutto
26-3-2009 23:35

Mah, la sicurezza č un processo, quindi non basta il browser... Ammettiamo che per esempio ff su linux venga bucato, il browser va in crash e poi? Se ho la macchina configurata bene il problema si ferma li, con win ci sono poi i difetti del sistema operativo. Comunque, ie8 non l'ho ancora provato, ma il 7 mi fa schifo come il 6 e parlo... Leggi tutto
26-3-2009 23:10

Ma non so se sicurezza e aderenza agli standard siano di pari passo. Cmq questo ragazzo che citano nell'articolo č un esperto non un utente comune quindi forse i suoi commenti non sono aria fritta. Per il resto come dicono Oxo e fingam ogni utente dice la sua e ha al sua preferenza. Io personalmente posso anche credere che IE8 sia... Leggi tutto
26-3-2009 22:18

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Dove guardi le tue serie Tv preferite?
Alla TV
Sul PC
Sul tablet
Sullo smartphone

Mostra i risultati (2622 voti)
Aprile 2025
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 29 aprile


web metrics