Internet Explorer 8 piace, ma non è vero boom

Il browser di Microsoft fallisce clamorosamente il test Acid3. Gli utenti che l'hanno già adottato non sono poi tantissimi.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 23-03-2009]

Internet Explorer 8 test Acid3 20/100

Al lancio di Internet Explorer 8, avvenuto giovedì scorso, non è seguita un'adozione in massa da parte degli utenti di Windows: il balzo in avanti, rispetto a quanti già lo usavano, è stato del 30%, ma la quota di mercato complessiva si aggira intorno al 2%.

L'ultima versione del browser di Microsoft non è ancora entrata a far parte degli aggiornamenti importanti di Windows Update: ciò, unitamente alla scarsa pubblicità fatta dall'azienda al di fuori degli ambienti "per addetti ai lavori" ha fatto sì che il grande pubblico ancora non sia consapevole dell'uscita di IE8, o che comunque non veda il motivo di aggiornare la versione precedente.

Vince Vizzaccaro, vicepresidente esecutivo di Net Applications, si dice sorpreso dalla scelta fatta da Microsoft di non puntare maggiormente sul marketing per il lancio di Internet Explorer 8: "Per lo meno, avrebbe dovuto esserci qualcosa per gli utenti di IE che comparisse dicendo "è disponibile una versione aggiornata del browser, scaricatela".

Per fare un paragone, al momento del lancio di Firefox 3.0 Mozilla mobilitò la rete istituendo un Download Day e cercando di stabilire un nuovo record di scaricamenti in 24 ore: quest'iniziativa portò effettivamente a milioni di download e a una massiccia adozione della nuova versione.

Internet Explorer 8 ha invece debuttato un po' in sordina suscitando reazioni contrastanti negli utenti che hanno voluto provarlo subito (alcuni hanno notato miglioramenti, altri lo considerano sostanzialmente uguale a IE7) e deludendo chi si aspettava meraviglie sul fronte del supporto agli standard.

Nel test Acid3 l'ultima creazione di Microsoft ottiene soltanto 20 punti su 100, mentre i suoi diretti concorrenti ancora in alpha o in beta arrivano a 100/100 (Opera 10, Chrome 2.0 e Safari 4) o se la cavano molto bene (Firefox 3.5 arriva a 94/100) e i browser attualmente in circolazione si comportano comunque meglio: Opera 9.64 totalizza 85 punti, Chrome 1.0.154.48 ne ottiene 78, Safari 3.1 75 e Firefox 3.07 70.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

{Franco}
Microzzopp non si smentisce mai...... Leggi tutto
24-3-2009 15:42

Il fatto che essendo usato dalla maggioranza e essendo preinstallato siamo in ritardo sulle nuove possibilità, di conseguenza queste nuove possibilità sono rimandate .. Se era preinstallato Firefox o Opera ed erano la maggioranza oggi si parlerebbe di passare Acid4 !!! Ciao Leggi tutto
24-3-2009 14:36

Non è una scusa, ma un fatto. Leggi tutto
24-3-2009 13:38

Bella scusa :? Ciao Leggi tutto
24-3-2009 10:54

{federico}
almeno l'acid2 lo passa al 100/100 Leggi tutto
24-3-2009 09:46

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Annunci come quello di NVIDIA sull'appliance GRID per il Cloud gaming suggeriscono che il fenomeno stia acquisendo rilevanza, ma storie di insuccesso come OnLive sembrano indicare mancanza di trazione tra gli utenti. Hai qualche esperienza in merito?
Sì, e sono stato soddisfatto
Sì, ma sono rimasto deluso
No, ma penso che possa avere successo
No, e fallirà perché ci sono alternative più interessanti per videogiocare

Mostra i risultati (237 voti)
Ottobre 2025
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 28 ottobre


web metrics