Internet Explorer 8 lancia la sfida a Firefox e a Chrome

Da questa sera chiunque potrà installare l'ultima versione del browser di Microsoft, pronta a sfruttare a proprio vantaggio le difficoltà di Firefox. Il browser di Google terzo incomodo.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 19-03-2009]

Microsoft rilascia oggi Internet Explorer 8

Velocità imbattibile, sicurezza, aderenza agli standard: sono questi i punti di forza di Internet Exporer 8 che oggi finalmente, dopo circa un anno di beta pubblica, Microsoft rilascerà.

Il debutto è atteso per le 17.00 (ora italiana): allora sarà possibile scaricarlo dal sito ufficiale in 25 lingue e installarlo sia su Windows Xp che su Windows Vista; in Windows 7, naturalmente, sarà integrato come browser di default, a meno che l'Europa non si opponga.

"Gli utenti hanno chiarito quello che vogliono in un browser web: velocità, sicurezza e una maggiore facilità d'uso" ha spiegato Steve Ballmer; "con Internet Explorer 8 forniamo un browser che dà alla gente le informazioni di cui hanno bisogno, velocemente, e fornisce una protezione con cui nessun altro browser può competere".

Le novità dell'ultima versione di IE non riguardano esclusivamente le prestazioni o la sicurezza, ma includono anche l'aggiunta di nuove funzioni.

Gli Accelerators, per esempio, permettono di accedere ai servizi più utili - come le mappe, la posta elettronica o la ricerca - semplicemente premendo il tasto destro del mouse mentre le Activities forniscono l'accesso rapido ai servizi contestuali di mappe, ricerca e traduzione.

I Web Slice, invece, consentono di rimanere aggiornati sulle informazioni fornite da specifiche porzioni di pagine Web, come eBay, Digg o Yahoo, in un modo simile eppure alternativo ai feed Rss.

La modalità InPrivate, infine, permette di navigare senza lasciare tracce sul Pc: la stessa funzionalità si trova in Chrome e nella prossima versione di Mozilla Firefox.

Microsoft sembra intenzionata a recuperare il terreno ceduto a Firefox, la cui versione 3.5 - diretta rivale di Internet Explorer 8 - è ora in ritardo: potrebbe essere questa l'occasione per l'azienda di Redmond di recuperare gli utenti persi.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)

mmmhhhh :-k, come si fa a dare 10 :shock: ad un browser che raggiunge il punteggio di soli 20/100 al test Acid3 :?:. Non l'ho ancora provato (e non so se lo farò :incupito:), ma già questo risultato mi induce a considerare IE8 degno al massimo di 3, altro che 10. Bah, forse dopo il Service Pack 1 per IE8.... chissà..... :ciao: Leggi tutto
16-6-2009 10:11

Browser FireFoxi.e. Leggi tutto
23-3-2009 17:08

{mirco}
Io l'ho installato su Vista e finalmente ora mi sembra di volare, è fluidissimo e responsivissimo. Il mio voto a IE8 è 10.
21-3-2009 16:27

Microcefal non perderà mai il vizio di "farsi i fatti della gente" :evil: Leggi tutto
20-3-2009 11:56

Provato PERSONALMENTE su Windows Vista : :shock: Stessa velocità di IE7 salvo che alcuni piccoli rallentamenti sono stati eliminati ... Hanno limato qualcosa. :o Risolti molti piccoli problemi (moltissimi rispetto IE7) soprattutto di visualizzazione ! :D Firefox è decisamente più veloce !!! :roll: :lol: Ciao Leggi tutto
20-3-2009 10:21

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quanto dura in media la batteria del tuo smartphone?
Mezza giornata, talvolta meno
Da mattina a sera
24 ore
Un giorno e mezzo
Un paio di giorni
Tre giorni
Quattro o cinque giorni
Una settimana
Di più

Mostra i risultati (4288 voti)
Settembre 2025
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 settembre


web metrics