Internet Explorer 8

Abbiamo testato la prima beta del nuovo browser Microsoft, che finalmente pare rispettare gli standard del web.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 07-03-2008]

Internet Explorer 8

Abbiamo scaricato e installato la prima beta di Internet Explorer 8, da poco disponibile per il download, e l'abbiamo provata per vedere coi nostri occhi le nuove strabilianti caratteristiche di cui Microsoft parla.

L'installazione non è particolarmente lunga o complessa: il programma si assicura che tutti gli aggiornamenti necessari siano presenti, esegue un controllo per l'eventuale presenza di malware e poi procede ad aggiornare Internet Explorer stesso. Dopo il più classico dei riavvii, la nuova versione del browser è pronta per le ultime configurazioni.

Come il suo predecessore, infatti, IE 8 presenta una finestra in cui scegliere le impostazioni di base: il motore di ricerca predefinito, l'attivazione del nuovo filtro di sicurezza (con l'avvertenza che alcuni indirizzi verranno inviati a Microsoft per essere controllati) e la scelta degli Activity Providers, la prima novità che si incontra.

Internet Explorer, infatti, cerca di mettere a portata dell'utente tutti quegli strumenti che possono risultare utili durante la navigazione. Selezionando una porzione di testo all'interno di una pagina web, infatti, apparirà una piccola freccia verde che a sua volta, se cliccata, produrrà un menù a discesa.

Il menù permetterà poi di scegliere che cosa fare con il testo selezionato presentando le attività più comuni, da compiere con i provider indicati al momento della prima configurazione o modificati successivamente: accedere al proprio blog, trovare la definizione delle parole selezionate su Encarta o servizi analoghi, scovare un luogo tramite un servizio di mappe, tradurre automaticamente il blocco di testo o inviarlo per mail.

E' scontato che i servizi proposti di default siano quasi tutti della famiglia Live di Microsoft, sebbene si possa scegliere tra altri. Al momento, tuttavia, è presente solo la search su Google e sulle mappe di Yahoo.

I servi di traduzione, posta elettronica e blog sono accessibili anche dalla barra dei menù, qualora non si voglia agire su una porzione di testo ma su una pagina intera; le mappe e la traduzione sono visualizzabili anche in una piccola anteprima.

L'ultima operazione da compiere durante la configurazione iniziale è la scelta di importare le impostazioni da altri browser o da un file. Se l'importazione avviene da Firefox, per esempio, verranno anche analizzate le estensioni utilizzate dal browser di Mozilla e ne saranno proposte di analoghe tra quelle esistenti per Internet Explorer.

Compiute così le proprie scelte, l'utente può iniziare a navigare. La prima prova che abbiamo fatto è stato il test Acid2, che è stato superato senza difficoltà in quanto la modalità di rendering di default è la super standard.

Non tutti i siti, però, sono conformi agli standard del web, ma piuttosto sono scritti specificamente per le versioni precendenti di Internet Explorer: per ovviare a questo problema nella versione è stato aggiunto un pulsante, che rappresenta un 7 bianco su sfondo azzurro ed è accompagnato dalla scritta Emulate IE7. Premendolo, una finestra informa che è necessario riavviare il browser perché le modifiche abbiano effetto. Compiuta l'operazione verrà attivata la modalità compatibile e sarà come usare la modalità di rendering della versione precedente.

Tra le novità presenti, una menzione merita WebSlices, l'alternativa di Microsoft ai feed Rss. Essa permette di abbonarsi direttamente ai contenuti di una pagina web, proprio come avverrebbe con i feed. Gli sviluppatori dovranno solo marcare le parti di pagina che interessano come WebSlice, cui l'utente potrà abbonarsi. Queste saranno aggiunte alla barra dei preferiti che si trova appena sotto quella degli indirizzi, dove verranno visualizzate le notifiche degli aggiornamenti e un'anteprima degli stessi.

L'utilità di questo sistema di feed alternativo è ancora maggiore grazie all'integrazione dei servizi di eBay, per tenere facilmente sotto controllo gli articoli che interessano. Anche alcuni servizi di Facebook sono integrati.

Infine da segnalare ci sono la nuova gestione dei crash, tramite l'Automatic Crash Recovery che consente di riprendere una sessione di lavoro da dove la si era lasciata, e il miglioramento del filtro antiphishing che ora si chiama Safety Filter; ora blocca anche i siti contenenti software che può essere pericoloso per l'utente ed è migliorato per quanto riguarda la velocità.

Un'ultima piccola miglioria, veramente minuscola ma interessante, riguarda la visualizzazione degli indirizzi nella barra: mentre il nome del dominio che si sta visitando è come al solito scritto in nero, quanto lo precede e quanto segue sono mostrati in grigio chiaro.

Sembra dunque che Microsoft non voglia più stare alla finestra a guardare quello che fanno i concorrenti. Tuttavia, se si deve segnalare una pecca, occorre riconoscere che durante la navigazione di prova è risultato evidente come non tutti i siti siano già compatibili con il nuovo sistema di rendering. Persino un sito di Microsoft, Live Maps, non viene visualizzato perfettamente se il browser è in modalità super standard.

MICROSOFT INTERNET EXPLORER 8 (BETA)
Prezzo Gratuito
Funzionalità 4
Documentazione e facilità d'uso 4
Condizioni Commerciali 5
Giudizio Globale 4.5

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 20)

{ptrc_000}
processo anticipato??? Leggi tutto
9-3-2008 21:00

IE8??? Cos'è? :-s :rolling: Proud user of Opera. :mrgreen: :vittoria:
9-3-2008 20:18

Usa un altro "motore" completamente nuovo ! Il motore precedente (fin IE6) era fatto troppo male, inoltre gestire uno standard da solo (anche se obblighi l'utente al solo prodotto MS) costa parecchio ed è cattiva pubblicità. Ciao Leggi tutto
9-3-2008 14:07

non l'ho provato.....e non ho intenzione di farlo per il futuro... :D Uso Opera e Firefox a volte anche Safari....mi bastano! P.S Provate Opera! :wink:
9-3-2008 08:55

Mai provato l'addon IE tab? In effetti odiare Mirosoft solo perché ci propina cavolate è un'esagerazione. E' sicuramente più semplice ignorarla e basta. Poi perché dovrei emulare la versione precedente? Creare una semplice compatibilità non andava bene? Leggi tutto
8-3-2008 18:09

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Con quale di queste dieci affermazioni concordi di più?
I soldi non sono tutto nella Vita. Adesso cerca di farlo capire anche all'ufficiale giudiziario.
Non bisogna calpestare i Sentimenti altrui. Gli unici autorizzati a farlo portano gli anfiibi.
Ama il prossimo tuo. No, non questo, il prossimo!
La Salute è la cosa più importante. C'è soddisfazione a suicidare un organismo funzionante al 100%?
E' l'Amore che muove il Mondo. Chi ha premuto il bottone della pausa?
Una persona Produttiva si alza all'alba. Proprio mentre sta chiudendo la Borsa di Tokio.
La Famiglia è uno dei valori fondamentali. Me lo dicono sempre le mie due mamme e i miei tre papà!
Il Lavoro ci rende liberi. Questo è giusto, infatti sappiamo da dove viene la frase, vero?
Il merito viene sempre premiato. Specie se i tuoi talenti li esprimi nel sesso con qualcuno ricco.
Non dovrei perdere tempo a leggere fesserie del genere. Hai ragione, ma l'hai capito troppo tardi!

Mostra i risultati (2796 voti)
Ottobre 2025
Windows 11 blocca anteprime dei file scaricati da Internet: serve a mitigare rischi di sicurezza
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
WhatsApp, arrivano i nomi utente: presto sarà possibile prenotare quello preferito
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 24 ottobre


web metrics