Microsoft nasconde Internet Explorer per ingraziarsi l'Antitrust

L'indagine dell'Unione Europea è forse il vero motivo per cui in Windows 7 si potrà disabilitare il browser di Microsoft.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 11-03-2009]

Disabilitare Internet Explorer in Windows 7 modula

Da tempo si sapeva che Windows 7 sarebbe stato un sistema più pulito del proprio immediato predecessore: fin da subito Microsoft ha deciso di evitare di inondare l'utente con tonnellate di software non essenziali.

La novità è che anche Internet Explorer, un tempo considerato inscindibile da Windows, ora è diventato sacrificabile.

Sarebbe ingiusto accusare Microsoft di aver deciso in questo senso unicamente per mettersi al riparo dalle accuse: sicuramente a Redmond tengono in gran considerazione le esigenze degli utenti e la pluralità del mercato, eppure le pressioni dell'Unione Europea devono aver fatto la propria parte nel decidere il destino del browser.

Rendere Windows 7 un sistema operativo modulare è più di una questione di comodità per gli utenti, che potranno nascondere - non proprio disinstallare: i componenti disabilitati resteranno comunque nel Pc - le parti di Windows che non interessano. È anche un modo per evitare gli strali dell'antitrust del Vecchio Continente.

La mossa sembra giusta. Jon Stephenson von Tetzchner, Ceo di Opera Software (l'azienda che per prima ha accusato Microsoft di abuso di posizione dominante), gioisce con moderazione: "è un segnale positivo, anche se questa proposta non è la soluzione migliore".

Naturalmente Opera preferirebbe che all'utente venisse presentata una lista di browser tra cui scegliere al momento di installare il sistema operativo, ma per adesso deve accontentarsi. Intanto s'inizi a nascondere l'odiato rivale, il resto verrà.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Infatti disabilitarlo ... Mica toglierlo .... e magari ... Impossibilitati ad mettere altro ! :roll: :lol: Ciao Leggi tutto
12-3-2009 20:56

C'era da aspettarselo Leggi tutto
11-3-2009 13:34

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Acquisti online: perché sì?
Qual è il motivo che ti spinge maggiormente (oppure no) ad acquistare online?
La facilità di acquisto
La presenza di maggiori sconti e promozioni
La possibilità di evitare i centri commerciali
Una più ampia visibilità delle promozioni in corso
La possibilità di valutare tutte le opzioni
Poter acquistare anche all'ultimo momento

Mostra i risultati (2383 voti)
Maggio 2025
Non è proprio legale... ma le sanzioni sono irrisorie
Pirateria, multati in Italia anche gli utenti finali
Bancomat da attivare e complessità digitale
Un ''diritto a riparare'' piccolo, virtuoso e originale
Siti per adulti, la verifica dell'età non avverrà tramite SPID
Gli hard disk in ceramica praticamente indistruttibili di Western Digital
Spagna, prove generali di apocalisse?
LibreOffice agli utenti: è ora di abbandonare OpenOffice
Il progetto che salva i vecchi PC insegnando a installare Linux
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 24 maggio


web metrics