Microsoft: "Windows 7 sarà un sistema più pulito"

La pulizia sarà raggiunta eliminando i software non essenziali come Mail, Photo Gallery e Movie Maker, sostituiti da Windows Live.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 24-09-2008]

Windows 7 pulito elimina Mail Photo Gallery Movie

Da quando tutti si aspettano Windows 7 per giugno, quasi non passa giorno senza che le indiscrezioni si aggiungano alle mezze voci e agli screenshot rubati.

Stavolta però l'informazione viene da Microsoft stessa, che ha parlato del suo prossimo sistema operativo con Cnet e ha rivelato l'intenzione di volere un sistema il più "pulito" possibile.

Pulito, in questo caso specifico, è un aggettivo che implica l'eliminazione di tutto quel software non essenziale per il sistema ma che finora l'aveva accompagnato, nella convinzione che gli utenti desiderassero avere tutti i prodotti Microsoft a portata di mano.

Se poi il software da eliminare non solo non è essenziale, ma è ormai diventato un doppione perché esistono alternative prodotte dalla stessa azienda, ecco che si spiega la decisione di Brian Hall (general manager di Windows Vista) di eliminare Photo Gallery, Mail e Movie Maker da Windows 7.

Microsoft non lascerà i propri utenti alla mercé dei concorrenti: come detto, ha già pronte le alternative. Fornirà infatti dei comodi link (o qualcosa di analogo: ancora mancano i dettagli) per scaricare gli equivalenti dei programmi eliminati dalla piattaforma Windows Live, che ha appena ricevuto la terza revisione (una quarta arriverà poco prima del lancio di Windows 7).

La famiglia Windows Live ora comprende cinque programmi: Movie Maker, Photo Gallery, Mail, Writer (forse ancora poco conosciuto: è un tool dedicato ai blogger) e il famosissimo Messenger.

Hall ritiene che questa decisione possa accelerare il rilascio di nuove versioni del sistema operativo e rimuova al contempo la confusione creata dall'esistenza di più software che svolgono le medesime funzioni: "Rende tutto molto più pulito", ha concluso.

Inoltre - continua Hall - separare i Live Tools da Windows permette a Microsoft di lavorare con altri partner, mentre già l'Antitrust le vieta di legare Windows a servizi specifici.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)

L'articolo dice che il nuovo S.O. farà pulizia di software non essenziale, giustamente se poi il software da eliminare non solo non è essenziale, ma è ormai diventato un doppione perché esistono alternative prodotte dalla stessa azienda, come funziona? Ad esempio io ho windows 7 e ho Openoffice.org come agisce il sistema? Mi costringe a... Leggi tutto
24-9-2008 21:52

{utente anonimo}
è impossibile che tolgono i programmi fondamentali Leggi tutto
24-9-2008 18:29

rileggendo l'articolo con più calma dev'essere come dici tu, probabilmente ho frainteso... Leggi tutto
24-9-2008 14:30

Ahem, io non penso sia già preinstallato,sennò la politica di pulizia dove sarebbe? Sarà come su Vista dove se vuoi il software di Live trovi un comodo link nel menù start per scaricarlo...[/code] Leggi tutto
24-9-2008 14:23

si sa già se, nel caso uno si trovi male con Windows Live, sia possibile sradicarlo oppure (come con internet Explorer attualmente) si rischierà di fare danni?
24-9-2008 14:22

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quanto sei dipendente dal tuo smartphone?
Non posseggo uno smart phone.
Spesso lo dimentico e quando lo porto con me a volte lo lascio o lo dimentico spento.
Lo utilizzo con una certa frequenza, ma ne potrei fare a meno.
Per lavoro è un compagno inseparabile, ma alla sera e nei week-end lo spengo volentieri.
Lo porto sempre con me: senza mi sentirei incompleto.

Mostra i risultati (4555 voti)
Novembre 2025
Cloudflare in tilt. Migliaia di siti irraggiungibili, servizi bloccati in tutto il mondo
E se Internet sparisse?
Windows diventerà un Agentic OS. Microsoft entusiasta, gli utenti temono guai
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 19 novembre


web metrics