Windows 7 arriverà a giugno 2009 insieme a Snow Leopard

Microsoft brucerà i tempi e rilascerà la versione Rtm di Windows 7 prima della prossima estate, quando anche Apple metterà in campo MacOS X 10.6.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 18-09-2008]

Windows 7 3 giugno 2009 InternetNews.com Pdc

Secondo il sito InternetNews, che si rifà a una fonte anonima da cercare tra i partner di Microsoft, Windows 7 potrebbe arrivare già l'anno prossimo.

D'altra parte Bill Gates l'aveva già detto, ma Microsoft aveva liquidato la cosa come se fossero i vaneggiamenti di un miliardario alle soglie della pensione.

Invece, non solo non si tratterebbe di una generica indicazione del 2009 come possibile anno di uscita, ma la data di rilascio per la versione Rtm (Release to Manufacturer) sarebbe già stata fissata per il 3 giugno.

Una data non così improbabile, se le fonti dicono la verita e le build per i test e la certificazione hardware sono già in distribuzione ai partner di Microsoft.

"So che stanno vi lavorando febbrilmente, e il codice di base non è tanto lontano da quello di Vista; non si tratta di un progetto di sviluppo completo come quallo che hanno dovuto affrontare nel passaggio tra Windows Xp e Vista" ha spiegato Roger Kay, presidente di Endpoint Technologies.

L'analista di Microsoft Mike Cherry, poi, ha ribadito che al prossimo Pdc (evento di Microsoft che si tiene in ottobre, al quale quest'anno parteciperà il Chief Software Architect Ray Ozzie in persona) verrà presentata la beta di Windows 7.

Cherry è tutto eccitato per questo evento, tuttavia la tendenza ormai invalsa di valutare le versioni beta come se fossero prodotti definitivi non gli piaccia granché: meglio sarebbe aspettare, prima di criticare.

I motivi di tanta fretta da parte di Microsoft sembrano evidenti: far dimenticare al pubblico i guai portati con sé da Vista fornendo in tempi brevi un nuovo sistema operativo che soppianti il passo falso.

Solo che non si tratterà di un sistema operativo davvero nuovo: sarà basato sul kernel del predecessore, userà lo stesso modello per i driver e in definitiva si presenterà come un'evoluzione di Vista, non come un vero rinnovamento.

Ciò può essere piacevole: dovrebbe garantire, infatti, la compatibilità delle periferiche esistenti. D'altra parte, se per la fretta di far dimenticare Windows 6 sono state messe in standby tutte le novità e Windows 7 sarà un semplice aggiornamento, per quanto migliore e forse più stabile, c'è da chiedersi se questa mossa sia davvero vantaggiosa per gli utenti.

Naturalmente potremo giudicare davvero soltanto quando Windows 7 verrà rilasciato in via definitiva. Tuttavia, le grandi innovazioni promesse da tanto tempo (chi si ricorda più di WinFS, tanto per dirne una?) sono arrivate col contagocce o sono scomparse: la Powershell, per esempio, arriverà in versione 2 proprio insieme alla prossima versione del sistema operativo.

L'unica cosa che costantemente ha subito ritocchi è l'interfaccia, senza peraltro riscuotere gli apprezzamenti di tutti ma anzi facendo arrabbiare gli utenti di Apple, che la ritengono copiata da Os X.

E guarda caso il 3 giugno (giorno più, giorno meno) è la data più probabile per il lancio di Snow Leopard, ossia MacOS X 10.6.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

Pazienza, vorrà dire che continuerò ad utilizzare xp fino al 2013 :lol:
24-9-2008 14:36

... speriamo che anche allora non esca sotto forma di service pack del... presente... (o che, in cinque anni, la casa dia spazio a menti più rivoluzionarie, e che badino più alla sostanza che agli effetti speciali Leggi tutto
22-9-2008 11:38

Bene, non vediamo l'ora di valutare questo nuovo capolavoro... :roll:
20-9-2008 21:05

Praticamente hanno abbandonato l'idea di riscrivere un sistema operativo realmente nuovo, moderno e virtualizzato e stanno semplicemente facendo un Service Pack 2 del Windows Vista. Solo che lo chiameranno Windows 7 per ragioni di marketing. Un vero peccato. La rivoluzione è rimandata a Windows 8, nel 2013. :(
20-9-2008 09:15

Cherry e le diffuse tendenze... Leggi tutto
18-9-2008 14:24

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Vuoi effettuare un acquisto online. Il sistema di pagamento richiede l'inserimento dei dati della carta di credito. Quali precauzioni prendi affinché sia una transazione sicura?
Nessuna precauzione. I siti Internet delle grandi compagnie sono ben protetti
Inserisco tutti i dati della carta utilizzando la tastiera virtuale
Digito e poi cancello i dati della carta più volte così il virus si confonde
Aumento il livello di protezione dell'antivirus
Utilizzo la modalità di navigazione in incognito del browser
Uso un proxy anonimo
Controllo di aver digitato il sito Internet correttamente e se si tratta del sito giusto

Mostra i risultati (1715 voti)
Ottobre 2025
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 28 ottobre


web metrics