Microsoft: "Windows 7 sarà un sistema più pulito"

La pulizia sarà raggiunta eliminando i software non essenziali come Mail, Photo Gallery e Movie Maker, sostituiti da Windows Live.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 24-09-2008]

Windows 7 pulito elimina Mail Photo Gallery Movie

Da quando tutti si aspettano Windows 7 per giugno, quasi non passa giorno senza che le indiscrezioni si aggiungano alle mezze voci e agli screenshot rubati.

Stavolta però l'informazione viene da Microsoft stessa, che ha parlato del suo prossimo sistema operativo con Cnet e ha rivelato l'intenzione di volere un sistema il più "pulito" possibile.

Pulito, in questo caso specifico, è un aggettivo che implica l'eliminazione di tutto quel software non essenziale per il sistema ma che finora l'aveva accompagnato, nella convinzione che gli utenti desiderassero avere tutti i prodotti Microsoft a portata di mano.

Se poi il software da eliminare non solo non è essenziale, ma è ormai diventato un doppione perché esistono alternative prodotte dalla stessa azienda, ecco che si spiega la decisione di Brian Hall (general manager di Windows Vista) di eliminare Photo Gallery, Mail e Movie Maker da Windows 7.

Microsoft non lascerà i propri utenti alla mercé dei concorrenti: come detto, ha già pronte le alternative. Fornirà infatti dei comodi link (o qualcosa di analogo: ancora mancano i dettagli) per scaricare gli equivalenti dei programmi eliminati dalla piattaforma Windows Live, che ha appena ricevuto la terza revisione (una quarta arriverà poco prima del lancio di Windows 7).

La famiglia Windows Live ora comprende cinque programmi: Movie Maker, Photo Gallery, Mail, Writer (forse ancora poco conosciuto: è un tool dedicato ai blogger) e il famosissimo Messenger.

Hall ritiene che questa decisione possa accelerare il rilascio di nuove versioni del sistema operativo e rimuova al contempo la confusione creata dall'esistenza di più software che svolgono le medesime funzioni: "Rende tutto molto più pulito", ha concluso.

Inoltre - continua Hall - separare i Live Tools da Windows permette a Microsoft di lavorare con altri partner, mentre già l'Antitrust le vieta di legare Windows a servizi specifici.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)

L'articolo dice che il nuovo S.O. farà pulizia di software non essenziale, giustamente se poi il software da eliminare non solo non è essenziale, ma è ormai diventato un doppione perché esistono alternative prodotte dalla stessa azienda, come funziona? Ad esempio io ho windows 7 e ho Openoffice.org come agisce il sistema? Mi costringe a... Leggi tutto
24-9-2008 21:52

{utente anonimo}
è impossibile che tolgono i programmi fondamentali Leggi tutto
24-9-2008 18:29

rileggendo l'articolo con più calma dev'essere come dici tu, probabilmente ho frainteso... Leggi tutto
24-9-2008 14:30

Ahem, io non penso sia già preinstallato,sennò la politica di pulizia dove sarebbe? Sarà come su Vista dove se vuoi il software di Live trovi un comodo link nel menù start per scaricarlo...[/code] Leggi tutto
24-9-2008 14:23

si sa già se, nel caso uno si trovi male con Windows Live, sia possibile sradicarlo oppure (come con internet Explorer attualmente) si rischierà di fare danni?
24-9-2008 14:22

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te in quale settore si faranno sentire maggiormente gli effetti positivi dell'Agenda Digitale?
La comunicazione
La scuola
L'accesso alle informazioni e ai contenuti culturali
La modalità di interazione con la Pubblica Amministrazione
Il Servizio Sanitario
La qualità dell'ambiente e dell'aria
La qualità della vita
Il costo della vita
La vivibilità delle grandi metropoli con la creazione di Smart City
La trasparenza
Risparmi per lo Stato e per il cittadino
Riduzione del digital divide
L'Agenda... de che?

Mostra i risultati (1275 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics