Internet Explorer 8 è velocissimo: garantisce Microsoft

I test condotti dall'azienda di Redmond mostrano come l'ultima incarnazione di IE riesca a battere in velocità sia Firefox che Chrome.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 13-03-2009]

Internet Explorer 8 più veloce di Firefox e Chrome

Chiedere all'oste se il vino sia buono non è una pratica particolarmente intelligente ma, con il rilascio imminente della versione 8, il gigante del software vuole assicurarsi che il proprio browser non venga percepito tanto negativamente quanto i predecessori.

Per questo ha realizzato dei test in cui mette a confronto Internet Explorer 8, Firefox 3.0.5 e Chrome 1.0.

Dalle prove - i cui dettagli, sfortunatamente, non sono noti - emergerebbe Internet Explorer quale campione assoluto: il browser di Microsoft sarebbe il più veloce nel visualizzare la maggior parte dei siti web, o almeno di quelli considerati.

Venticinque diversi siti sono stati il banco di prova per i browser in competizione: per 12 di essi il vincitore è stato IE; in 9, Chrome ha battuto gli avversari; Firefox, infine, ha primeggiato solo in 4 casi.

Diventa facile ironizzare andando a scoprire quali siano i siti usati come test: basta un'occhiata per accorgersi come Internet Explorer lasci la palma di vincitore a Firefox quando si tratta di visualizzare microsoft.com; allo stesso modo, il browser del panda fa un passo indietro quando si tratta di mostrare mozilla.com.

In questa gara di gentilezze di certo c'è solo che l'avversario diretto di IE sarebbe in realtà Firefox 3.5, sulla cui data di rilascio, comunque non troppo lontana, è tuttavia calata l'oscurità, e che Microsoft - pur detenendo tuttora la maggioranza del mercato - ha bisogno di dare una rinfrescata all'immagine del proprio browser.

Qualcuno addirittura ipotizza che l'ottava sarà l'ultima versione di Internet Explorer. Dopo aver rivelato di avere allo studio un browser sperimentale, battezzato Gazelle, non sono pochi a credere che la fine di IE sia vicina.

Addirittura c'è chi si spinge a disegnare uno scenario in cui Microsoft adotta il motore di rendering WebKit, lo stesso usato da Safari e Chrome e derivato dalle tecnologie alla base Konqueror, il browser di Kde.

Per ora non resta che attendere il rilascio definitivo di Internet Explorer 8, cui ormai manca davvero poco: la data più probabile pare il 18 marzo (a dieci anni esatti dal rilascio di Internet Explorer 5), anche se altri preferiscono parlare del 20 marzo.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)

:D IDEM, sottoscrivo ampiamente :wink: Leggi tutto
16-3-2009 13:33

Chissà perché nel test non c'è Opera.... 8) A me comunque questi test hanno cominciato ad annoiare, la loro credibilità è pressoché vicina allo zero.
16-3-2009 11:27

aspetto Leggi tutto
14-3-2009 19:04

in effetti... ricordo che in precedenza Firefox, specie la prima volta, era nettamente più lento a avviarsi..cosa anche naturale dal momento che IE inglobato nel sistema operativo viene precaricato. IE7 però, rispetto al precedente 6, l'ho trovato sensibilmente più lento a partire, anche nel caricamento delle prime pagine..o nel... Leggi tutto
14-3-2009 14:13

{jesus}
e allora ? velocità != affidabilità
14-3-2009 09:49

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è tra questi l'evento che attendi di più?
CES, gennaio, Las Vegas
Mobile World, febbraio, Barcellona
CeBIT, marzo, Hannover
E3, giugno, Los Angeles
Computex, giugno, Taipei
IFA, settembre, Berlino
Smau, ottobre, Milano

Mostra i risultati (1110 voti)
Settembre 2025
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 settembre


web metrics