Firefox salta dalla versione 3.1 alla 3.5

La beta che uscirà in aprile avrà un nuovo numero di versione per sottolineare i grandi cambiamenti che questa release porterà con sé: dal velocissimo motore javascript TraceMonkey ai Css 2.1.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 11-03-2009]

Firefox 3.1 diventa Firefox 3.5 12 aprile

La storia infinita dei ritardi di Firefox 3.1 è approdata a una svolta: quella versione non uscirà mai mentre al suo posto arriverà Firefox 3.5.

La decisione di cambiare la numerazione giunge insieme all'annuncio di una beta 4 prevista per il 12 aprile: in quella data si passerà da Firefox 3.1b3 (il cui rilascio è previsto per il 12 marzo) a Firefox 3.5b4.

Il motivo di questa mossa è da ricercare nella volontà di sottilineare la gran quantità di cambiamenti apportati rispetto alla versione precedente, anche se esteticamente non si noteranno grandi differenze: la maggior parte delle novità starà nascosta sotto il cofano.

I maligni dicono che il vero motivo riguarda la volontà di dimenticare una versione che finora ha presentato soprattutto un sacco di problemi, cambiandone almeno il nome; altri sostengono che un rilascio a ben un anno di distanza dalla release precedente (anziché i sei mesi pronosticati in principio) deve giustificare anche nel numero il tempo trascorso in più.

In ogni caso le migliorie non mancheranno: la più attesa è il nuovo motore JavaScript TraceMonkey, che da un lato promette una velocità di visualizzazione delle pagine web da 20 a 40 volte superiore a quella di Firefox 3.0 e dall'altro è il responsabile quasi assoluto dei ritardi rispetto alle date annunciate inizialmente.

Oltre al nuovo motore, Firefox 3.5 porterà con sé il supporto agli standard Css 2.1 e 3 e alle specifiche ancora provvisorie di Html 5 otre a una modalità privata, ideata per navigare senza lasciare tracce sul Pc.

La ridefinizione della numerazione influirà com'è ovvio anche sulle versioni successive a Firefox 3.5; quella inizialmente nota come versione 3.2, a questo punto, diventerà quasi certamente Firefox 4.0.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Se fossi costretto a scegliere: un mese senza sesso o un mese senza smartphone, cosa sceglieresti?
Il problema non si pone: non faccio sesso.
Il problema non si pone: non ho uno smartphone.
Rinuncerei pių volentieri al sesso piuttosto che separarmi dallo smartphone.
Rinuncerei pių volentieri allo smartphone piuttosto che fare a meno del sesso.

Mostra i risultati (4045 voti)
Settembre 2025
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 1 settembre


web metrics