E' gia' tempo di Firefox 3.1

Il browser di Mozilla si prepara al primo serio aggiornamento, previsto per la fine dell'anno o l'inizio del 2009. Ma la versione alpha arriverà a luglio, la beta in agosto.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 01-07-2008]

Firefox 3.1 sarà in alpha già a luglio

Non è il caso di affezionarsi troppo a Firefox 3, che soltanto dal 17 giugno è tra noi e ha ormai superato i 27 milioni di download: presto infatti, forse già entro la fine dell'anno o all'inizio del prossimo lascerà il posto a Firefox 3.1, dal nome in codice Shirekoto.

La versione alpha del prossimo Firefox dovrebbe arrivare già nel corso di luglio, mentre la beta è attesa per agosto.

Con sé porterà miglioramenti al motore di rendering Gecko, che raggiungerà la versione 1.9.1 (con maggiori prestazioni e più estesa compatibilità con Javascript) e modifiche alla barra degli indirizzi, all'anteprima delle schede aperte e alla gestione dei segnalibri.

L'uscita della versione 3.1 sarà anche l'occasione di correggere alcuni piccoli bug rilevati in queste prime settimane di utilizzo della versione 3.0.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 18)

Ho installato anch'io la nuova versione di Firefox (3.0) ieri 5 sett 2008. Mah....Tutto ok, mi ha riconosciuto i vari software che avevo con la precedente versione è mi ha detto che sono compatibili. E fin qui tutto Ok :lol: Però le pagine girarano LENTISSIMAMENTE, anzi SUPERLENTISSIMAMENTE. Pensate che per accedere all'0limpo di Zeus... Leggi tutto
6-9-2008 10:06

Scusami ma non ricordo più, ti si piantava anche la 3.0 ? Leggi tutto
4-9-2008 09:40

Io al momento FF 3.01 lo messo su OSX e per ora no problem
4-9-2008 00:29

ciao a tutti :) , personalmente non ho avuto particolari problemi con FF 3, sia su Windows XP che su Ubuntu Linux. Trattandosi non di un aggiornamento ma di una nuova versione ho prima disinstallato FF 2 mantenendo il profilo e tutto il resto, quindi ho installato FF 3, che automaticamente ha individuato extension, segnalibri, ecc... le... Leggi tutto
24-8-2008 17:08

se continua cosi faro anch'io come te , cioè tornerò all'ultima versione di ff 2 grazie, pensavo che queste cose accadessero solo a me :(
24-8-2008 09:24

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Che cosa utilizzi prevalentemente per la posta elettronica?
Una webmail
Un client di posta
Entrambi

Mostra i risultati (3009 voti)
Aprile 2025
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 29 aprile


web metrics