E' gia' tempo di Firefox 3.1

Il browser di Mozilla si prepara al primo serio aggiornamento, previsto per la fine dell'anno o l'inizio del 2009. Ma la versione alpha arriverà a luglio, la beta in agosto.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 01-07-2008]

Firefox 3.1 sarà in alpha già a luglio

Non è il caso di affezionarsi troppo a Firefox 3, che soltanto dal 17 giugno è tra noi e ha ormai superato i 27 milioni di download: presto infatti, forse già entro la fine dell'anno o all'inizio del prossimo lascerà il posto a Firefox 3.1, dal nome in codice Shirekoto.

La versione alpha del prossimo Firefox dovrebbe arrivare già nel corso di luglio, mentre la beta è attesa per agosto.

Con sé porterà miglioramenti al motore di rendering Gecko, che raggiungerà la versione 1.9.1 (con maggiori prestazioni e più estesa compatibilità con Javascript) e modifiche alla barra degli indirizzi, all'anteprima delle schede aperte e alla gestione dei segnalibri.

L'uscita della versione 3.1 sarà anche l'occasione di correggere alcuni piccoli bug rilevati in queste prime settimane di utilizzo della versione 3.0.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 18)

Ho installato anch'io la nuova versione di Firefox (3.0) ieri 5 sett 2008. Mah....Tutto ok, mi ha riconosciuto i vari software che avevo con la precedente versione è mi ha detto che sono compatibili. E fin qui tutto Ok :lol: Però le pagine girarano LENTISSIMAMENTE, anzi SUPERLENTISSIMAMENTE. Pensate che per accedere all'0limpo di Zeus... Leggi tutto
6-9-2008 10:06

Scusami ma non ricordo più, ti si piantava anche la 3.0 ? Leggi tutto
4-9-2008 09:40

Io al momento FF 3.01 lo messo su OSX e per ora no problem
4-9-2008 00:29

ciao a tutti :) , personalmente non ho avuto particolari problemi con FF 3, sia su Windows XP che su Ubuntu Linux. Trattandosi non di un aggiornamento ma di una nuova versione ho prima disinstallato FF 2 mantenendo il profilo e tutto il resto, quindi ho installato FF 3, che automaticamente ha individuato extension, segnalibri, ecc... le... Leggi tutto
24-8-2008 17:08

se continua cosi faro anch'io come te , cioè tornerò all'ultima versione di ff 2 grazie, pensavo che queste cose accadessero solo a me :(
24-8-2008 09:24

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
I telefonini diventano sempre più potenti e sono dotati di fotocamere sempre migliori: a quella sul retro spesso se ne aggiunge una frontale, per meglio scattare i selfie. Per quanto riguarda l'utilizzo che ne fai tu personalmente, lo smartphone ha sostituito la fotocamera compatta tradizionale?
Sì. Non ho praticamente più bisogno di portarmi dietro la fotocamera perché quella dello smartphone è più che sufficiente per le mie esigenze nella maggior parte delle occasioni.
In parte. Sebbene la fotocamera sullo smartphone sia indubbiamente comoda, spesso ho la necessità di scattare foto di qualità migliore e con un dispositivo dedicato, quindi utilizzo molto anche la fotocamera.
No. Non posso fare a meno di portarmi dietro la fotocamera compatta, che per le mie esigenze non può affatto essere sostituita da uno smartphone.

Mostra i risultati (2166 voti)
Novembre 2025
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 15 novembre


web metrics